La promozione di filiere sostenibili e trasparenti può contribuire ad abbattere l'impatto ambientale e le emissioni di CO2, tra le prime cause dei cambiamenti climatici. FSC è impegnata nella verifica e certificazione dell'origine controllata del legno, per contrastare la deforestazione e la conseguente perdita di biodiversità. L'articolo FSC: tracciare la provenienza del legno per proteggere foreste e biodiversità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il Covid 19 niente sarà più come prima, a partire dal modo in cui verranno costruite le case e concepite le città. Diversi studi rivelano la stretta connessione tra[...] L'articolo Coronavirus: cambierà il modo di costruire? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La sede milanese della Fondazione Prada, progettata dallo studio OMA, è un campus in cui tutto parla d’arte con vocazione multidisciplinare attraverso un articolato ... L'articolo 7 fatti poco noti sulla Fondazione Prada a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Usare al meglio gli ambienti della propria casa è diventata un’esigenza ancora più sentita, anche e soprattutto nel periodo del lockdown. Con piccoli e grandi interventi, anche solo di interior design, si può L'articolo Migliorare la casa con i consigli di Andrea Castrignano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall’esterno, Palazzo Nazario Sauro, al civico 25 dell’omonima via bolognese, ha l’aspetto del classico edificio […] continua a leggere »
«Cersaie sarà la prima fiera internazionale che si realizzerà in Italia e in Europa dopo il […] continua a leggere »
Una 24 ore non-stop per dare avvio ad ascolto, dialogo, progettazione, riflessione su come ripensare il Paese post Covid-19. Questo lo scopo di L’architettura ... L'articolo Architettura post Covid-19: la maratona digitale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono passati esattamente 90 anni da quando, il 20 maggio 1930, il Planetario di Milano aprì per la prima volta al pubblico. Situato all’interno ... L'articolo Il Planetario di Milano compie 90 anni: 10 fatti poco noti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per chi ama cucinare, ma non ha mai abbastanza tempo per preparare piatti un po' diversi dal solito, la pentola a pressione è un'alleata indispensabile. Classica o in versione elettrica. L'articolo Pentole a pressione: classiche o elettriche? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Biennale di Venezia sposta la 17. Mostra Internazionale di Architettura al 2021: lo slittamento ad agosto non è più sostenibile e così si ... L'articolo La Biennale Architettura 2020 spostata all’anno prossimo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »