Il 12 aprile 2022 è ufficialmente iniziata la demolizione della Nakagin Capsule Tower di Tokyo, torre-alveare progettata nei primissimi anni Settanta dall’architetto metabolista Kisho Kurokawa (1934-2007) e rara testimonianza di una tendenza architettonica che fu più utopica che concreta, sebbene emblema della rinascita culturale del Giappone nel secondo dopoguerra. L’edificio, costituito da due strutture portanti in… Continue reading Nakagin Capsule Tower, la demolizione di un mito L'articolo Nakagin Capsule Tower, la demolizione di un mito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per chi ama cucinare, ma non ha mai abbastanza tempo per preparare piatti un po' diversi dal solito, la pentola a pressione è un'alleata indispensabile. Classica o in versione elettrica. L'articolo Pentole a pressione: classiche o elettriche? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella notte fra sabato e domenica il nome della Trump Tower, l'edificio di super lusso dove, a New York, abita con la famiglia il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, è stato modificato su Google Maps in Dump Tower, ovvero "Torre dei rifiuti". Il titolare non ha gradito, il gigante Internet si è scusato e ha corretto la finta toponomastica, ma nel frattempo tweet e sberleffi erano già numerosi ai quattro angoli del pianeta. continua a leggere »
Melania Trump e suo figlio Barron non si trasferiranno alla Casa Bianca fino a che quest'ultimo non avrà concluso l'anno scolastico. La motivazione ufficiale è quella di risparmiare al bambino inutili stress emotivi, i maligni però sostengono che il vero motore della scelta sia l'amore della mamma per il lusso della Trump Tower. continua a leggere »
Le proteste attorno alla Trump Tower, quartier generale del neo presidente americano Donald Trump, stanno rendendo difficile la vita degli altri inquilini dell'edificio, ricchi privati cittadini e negozi di lusso. continua a leggere »
Uno studio londinese di architettura ha ideato dei grattacieli senza ombra: grazie alle forme e ai materiali scelti, le torri non oscurerebbero i quartieri circostanti ed evitano che i cittadini della zona rimangano senza luce fin dalle prime ore del tramonto. Un ambizioso progetto che potrebbe rivoluzionare l'espansione delle metropoli. continua a leggere »
The Blackstone Group ha acquistato la Willis Tower di Chicago per 1,3 miliardi di dollari. L’accordo è da record perchè si tratta della cifra più alta mai pagata per un edificio commerciale negli Stati Uniti al di fuori di New York City. Blackstone ha in programma di investire ulteriori 150 milioni [...] continua a leggere »
Secondo il New York Post l’attrice e cantante Jennifer Lopez avrebbe, negli scorsi giorni, cominciato a visitare appartamenti nella Walker Tower, una delle residenze più esclusive ed ambite della città. Obiettivo: acquistare un nuovo immobile da 25 milioni di dollari. continua a leggere »
Dopo il Burj Khalifa di Dubai alto 829,8 metri, la Shangai Tower in Cina sarà il secondo grattacielo più alto del mondo e il primo in Cina. Il Grattacielo, costruito nel quartiere Pudong di Shanghai, ha raggiunto la sua massima altezza di 632 metri e sarà definitivamente completato entra la dine dell’anno prossimo. Il grattacielo [...] continua a leggere »
Shanghai sta per diventare la città con il più alto grattacielo dell' Asia e il secondo al mondo. Negli scorsi giorni è stata posata l'ultima trave della Shanghai Tower che, una volta terminata misurerà 632 metri, oltre 100 in più della Taipei 101, ma comunque molti meno del Burj Khalifa di Dubai continua a leggere »