Il leader del Movimento Cinque Stelle proprone in affitto la propria villa sulla costa estrusca in provincia di Livorno, a Marina di Bibbona; tutto prenotato fino alla fine di agosto.... continua a leggere »
Il segretario nazionale dell’Unione degli Inquilini, Walter De Cesaris, ha in queste ore divulgato una proposta alquanto shock: i proprietari di immobili alle prese con morosità e sfratti incolpevoli dovrebbero stipulare nuovi contratti di locazione, di durata triennale, che prevedano canoni ridotti del 50%. In cambio, dovrebbero avere diritto all’azzeramento dell’Imu e all’applicazione di una cedolare secca dell’1%. continua a leggere »
Sono solo 500.000 le seconde case italiane affittate per brevi periodi. Eppure la domanda non manca, anzi è addirittura in crescita. Pare ormai giunto il mopmento per mettere a reddito queste case poco utilizzate. continua a leggere »
Il Comune di Milano decide di dare alcune case in affitto a prezzi agevolati, al massimo trecento euro al mese, a giovani sotto i trenta anni che accettino di fare in cambio azioni di volontariato nel quartiere. continua a leggere »
In tutta Manhattan aumentano in maniera sensibile i costi delle locazioni degli uffici e contemporaneamente sale anche il numero di posti pdisponibili ad essere affittati... continua a leggere »
Un'indagine su le imprese italiane e la loro posizione immobiliare evidenzia come la maggior parte lavori in una struttura in locazione anche se, nell'ultimo biennio, il dato è sensibilmente diminuito... continua a leggere »
Ricomincia a muoversi il mercato immobiliare degli Stati Uniti e guidano questa importante ripresa, pur con modalità differenti, Miami e New York continua a leggere »
Dopo Sting un altro famoso mette in affitto la propria casa. Si tratta del regista premio Oscar Steven Spielberg. Per 125.000 dollari al mese questa estate si può affittare la sua villa di Malibu. Fra gli optional vicini di casa come Dustin Hoffmanm, Danny de Vito e Pierce Brosnan continua a leggere »
Tempi duri per chi vuole trarre reddito dai propri immobili: chi sceglie di puntare al mercato della locazione sa già che i ricavi non sono più quelli di una volta, tra Imu e spese varie. Ciò nonostante, i contratti di locazione aumentano ogni giorno di più, anche grazie alla cosiddetta cedolare secca. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
Gli italiani cominciano a pensare alle loro vacanze. Cresce il numero di quelli che le trascorreranno in una casa presa in affitto. A farli propoendere per questa opzione sia i costi molto inferiori (anche del 50%), sia la maggiore autonomia. Sono sempre di più quelli che preferiscono l'early booking al last minute e, quanto alle località, hanno le idee ben chiare. Ecco dove andranno. continua a leggere »