Panorama di Economia Immobiliare, compravendite e dati catastali Obbligo di rispondenza fra stato di fatto e dati catastali dell’immobile Il Decreto-legge del 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita` economica), stabilisce, all’art. 19, nuove norme in materia di aggiornamento catastale e redazione degli atti traslativi di unità immobiliari aggiungendo [...] continua a leggere »
Workshop Ambrosetti Cernobbio 2010 – Colombo Clerici Assoedilizia Denuncia – Mercato immobiliare e crisi economica Misure di razionalizzazione e di perequazione nella fiscalità immobiliare Da Cernobbio, dove partecipa al Workshop Ambrosetti sull’economia, il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: ”Sinora valori e investimenti immobiliari hanno mostrato una certa tenuta. Non certo sostenuti dalla presenza di [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, il mercato romano: compravendite Compravendite in leggero aumento, tempi medi di collocamento diversi per tipologia immobiliare Dal Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma: la rilevazione dei dati relativi alle contrattazioni concluse nel primo semestre 2010, compiuta tramite la rete dei Rilevatori BIR, evidenzia una timida ripresa del numero delle contrattazioni (compravendite e [...] continua a leggere »
Scattata l’operazione “sospendi-mutuo” per l’abitazione principale Dal 2 settembre è in vigore il regolamento sul Fondo per le famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate È scattata l’operazione “sospendi-mutuo”. Il 2 settembre è entrato in vigore il regolamento, adottato con il decreto ministeriale n.132 del 21 giugno (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 [...] continua a leggere »
Immobiliare, la casa rimane il bene rifugio delle famiglie italiane L’investimento nella casa continua a riscuotere la tradizionale fiducia dei risparmiatori del Belpaese L’investimento immobiliare conserva l’eccellenza di sempre nella miriade di proposte di investimento oggi sul mercato, perché la tradizionale fiducia delle famiglie italiane nell’investimento nel mattone resta elevata, tanto da far prevedere per il [...] continua a leggere »
Evento, Sana 2010 sempre più internazionale Ritorna Sana dal 9 al 12 settembre in un clima internazionale e lo sguardo rivolto al Mediterraneo, verso l’apertura dell’area di libero scambio, ormai imminente L’eliminazione di quote e dazi vedrà una circolazione veloce di merci e servizi, aprirà opportunità interessanti ponendo l’attenzione anche sui nodi da sciogliere e le questioni [...] continua a leggere »
Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista Nel 2010 Horus si rafforza e si arricchisce di nuovi prodotti pensati per migliorare la vita all’interno della casa Il fuoco rimane al centro dei pensieri e dei progetti di Horus ma diventa sempre più elemento di contaminazione e integrazione con [...] continua a leggere »
Compravendita e fisco, quando l’abitazione è idonea per il Fisco Un appartamento composto da due vani più accessori, secondo l’Agenzia delle Entrate è sufficiente, per dimensioni e caratteristiche, a soddisfare le esigenze abitative di un nucleo familiare costituito da tre persone Questa è, infatti, in sintesi, la risposta contenuta nella risoluzione n. 86/E del 20 agosto [...] continua a leggere »
No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda I benefici valgono solo quando la casa già acquistata con l’agevolazione è assolutamente inidonea alle nuove esigenze familiari La casa scomoda non dà diritto agli acquisti agevolati. Se un contribuente abita in un immobile che il coniuge ha comprato prima del matrimonio con i [...] continua a leggere »
Le donne italiane sognano la casa ideale: idee attraverso le immagini Una ricerca di Subito.it svela quali sono i desideri delle donne del Belpaese riguardo alla casa Un’italiana su due la sogna con la piscina e il 41% con un orto. Vorrebbero una vita sana e all’aperto e utilizzano internet per cercare il nido dei propri sogni: [...] continua a leggere »