Nel quarto rapporto Oise sugli interventi di recupero edilizio in Italia si leggono buoni numeri per i cantieri aperti, ma brutte notizie sul fronte occupazione. Legambiente e i sindacati, così, propongono diverse soluzioni per sfruttare il settore e la sua importantissima funzione (quella della sicurezza e dell'efficienza energetica) per uscire dalla crisi e creare posti di lavoro qualificati e regolari. continua a leggere »
A Buenos Aires si vende, attraverso LuxuryEstate.com, il quattordicesimo piano del Kavanagh building, l'edificio di maggior lusso del Paese in cui visse Corina Kavanagh e che spesso ospitò Eva Peron, la donna che, in positivo e in negativo, ha segnato più di tutte la storia recente dell'Argentina. continua a leggere »
In Italia si contano circa 2 milioni di edifici abbandonati. Molti hanno già subito un processo di recupero che li ha fatti rinascere come centri di importanti e lodevoli iniziative imprenditoriali o sociali, altri aspettano ancora un'impresa o un cittadino che abbia un progetto per dar loro nuova vita. Cittadinanzattiva sta facendo molto per agevolare il processo burocratico di chi decide di impegnarsi in questa direzione e ha censito i casi esemplari già in essere. continua a leggere »
Il Sole 24 ORE, in collaborazione con Unirec, ha fornito una dettagliata analisi della situazione del debito delle famiglie italiane, ancora in difficoltà con i pagamenti di mutui e bollette domestiche. Nel 2015 saranno gestite dalle società di recupero crediti ben 44 milioni di pratiche, di cui quasi il 90% aventi come debitori proprio i cittadini. Il debito complessivo viene stimato attorno ai 60 miliardi di euro. continua a leggere »
Sempre e solo total white? Nooo! Per chi ha sempre amato il Corian nella sua versione più candida e “lattea” potrebbe essere arrivato il momento di cambiare idea. Il materiale[...] continua a leggere »
Chi cerca di arredare in modo sfarzoso la propria casa ha una nuova opportunità nel ricco ventaglio di opzioni che si apre all’orizzonte dei paperoni del mondo. Questi possono comprare dei[...] continua a leggere »
Il designer londinese Rupert Blanchard crea mobili di recupero a partire da una regola etica piuttosto singolare: gli oggetti scelti per essere rielaborati e integrati nei suoi mobili devono davvero[...] continua a leggere »
Facile dire kitsch. Quanto meno, guardando con attenzione la vasta collezione di mobili che saranno battuti all'asta il prossimo 25 giugno da Julien's Auctions, la casa[...] continua a leggere »
Progetto europeo "JESSICA for Cities J4C". Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo delle cittàA Villa Montalto il punto sul progetto e i nuovi sviluppi. Fondi a capitale pubblico – privato per rilanciare le aree urbane¿¿Nuovi strumenti per far crescere le città. Questo il principale risultato del progetto europeo JESSICA for Cities J4C, di cui la [...] continua a leggere »
I Paperoni cinesi hanno scelto la Costa Smeralda per i loro acquisti di lusso in vista della bella stagione. Pur di accaparrarsi una villa da sogno affacciata sul mare della Sardegna sono disposti a[...] continua a leggere »