Ha preso il via la prima sperimentazione di cohousing trentina che coinvolge anche l’amministrazione provinciale: Casa dei Banai ad Albiano, in provincia di Trento. Per cohousing si intende una nuova[...] continua a leggere »
Un'aiuola mista creata con erbacee perenni, graminacee e arbusti mescolati con gusto, che vengono fatti crescere naturalmente, limitando gestione e irrigazione. Si tratta di una nuova idea del verde che esalta l’estetica della pianta, rispetta l’ambiente e dà un tocco contemporaneo al giardino. L'articolo Creare un’aiuola moderna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il settore dei ricondizionati in Italia cresce in modo esponenziale. Oggi acquistare uno smartphone "come nuovo" non è più una scelta di pochi e sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi a questo tipo di device, invece di investire in cellulari nuovi. Un dato estremamente positivo, in quanto i consumatori risparmiano e allo stesso tempo si riduce l'impatto ambientale. L'articolo Cresce il mercato dei ricondizionati in Italia, non più scelta di pochi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Progettata al centimetro, arredata con la stessa cura riservata al salotto, la cucina si conferma il vero cuore pulsante della casa. Visivamente connessa al living e virtualmente alla rete – grazie all’intelligenza degli elettrodomestici di ultima generazione e all’ingresso degli assistenti vocali – risponde alle esigenze dei nuovi stili di vita arricchendosi di forme e… Continue reading Il futuro in cucina L'articolo Il futuro in cucina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Secondo l’Istat nel 2021 il mercato immobiliare italiano registra una decisa ripresa rispetto all’anno precedente (+32,9%), che riguarda sia il settore abitativo (+32,8%) sia quello economico (+34,9%) e tutte le[...] continua a leggere »
Vive in Messico da 15 anni e, nonostante il passaporto sia ancora francese, si definisce ormai messicano a tutti gli effetti. «Quanto meno nello spirito e sicuramente nel mio lavoro: quello che faccio qui sarebbe impossibile in Francia per questioni di budget. Nelle mie architetture c’è molto lavoro artigianale, quasi tutto è custom made e… Continue reading Il post brutalista: a casa di Ludwig Godefroy L'articolo Il post brutalista: a casa di Ludwig Godefroy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un po’ francese, molto milanese. Sono i materiali ricercati e l’accurato mix di arredi su misura e pezzi vintage a rendere speciale questo appartamento, ristrutturato dallo studio LCAtelier in zona Solari. L’interno si trova in un palazzo costruito alla fine degli anni 60 con alcuni elementi tipici del periodo: palladiane ai pavimenti delle zone comuni,… Continue reading Se la cucina è a vista ma non si vede L'articolo Se la cucina è a vista ma non si vede sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Kaisha Davierwalla e Andrea Grecucci sono i fondatori di Vaspaar, galleria digitale che ospita una collezione pregiatissima di design italiano Mid-Century e che il 6 luglio ha introdotto una nuova sezione dedicata al contemporaneo. Compagni d’affari e di vita, Davierwalla e Grecucci raccontano a Living il loro amore per il collezionismo e la scelta di… Continue reading Intervista a Vaspaar, coppia d’oro del Mid-Century Millennial L'articolo Intervista a Vaspaar, coppia d’oro del Mid-Century Millennial sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Che cosa mettere in tavola per una cena romantica e come completare l'ambiente con un tocco speciale? Qualche idea, dalle candele ai servizi di piatti e bicchieri. L'articolo Cena romantica a casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mettete scarpe comode, montate in sella o prendete i mezzi pubblici: con Dario Cosentino e il suo libro “Milano Mia – Percorsi sentimentali nella città che non ti aspetti” andiamo[...] continua a leggere »