Nell'elenco del patrimonio italiano abbandonato compaiono anche due insolite cupole di cemento che sorgono in Sardegna, immerse nel paesaggio marino della Gallura. Sono le villette che Michelangelo Antonioni aveva fatto costruire per sorprendere Monica Vitti, sua compagna. Oggi gli edifici sono abbandonati e, nonostante i divieti in quanto proprietà private, continuano a essere meta di pellegrinaggio di appassionati di cinema e architettura. continua a leggere »
Centosessanta stabili abbandonati nel territorio comunale di Milano sono stati censiti dal Comune per consentire loro di trovare nuova vita e un nuovo proprietario, ma soprattutto per evitare che si trasformino in un pericolo per i cittadini e costituiscano un elemento di degrado. continua a leggere »
Lo Stato lancia il bando di cinque aste online a offerta libera per cinque immobili molto particolari di proprietà demaniale. Si tratta di investimenti importanti che possono fruttare tanto, ma anche nulla. Per cui servono persone con tanto coraggio, con una spiccata vena imprenditoriale e creativa, pronte a fronteggiare grossi costi di ristrutturazione e iter burocratici molto lunghi per la messa in regola delle nuove funzioni che vorranno dare a questi castelli, edifici storici e isole. continua a leggere »
Gli ultimi calcoli di Legambiente rivelano che una famiglia italiana spreca da 80 a 120 euro al mese in energia. All’anno, la nostra disattenzione all’efficienza energetica fa “evaporare” tra 1000 e 1500 l’anno. Questo accade per colpa degli edifici che non sono in grado di mantenere calore e aria condizionata. continua a leggere »
La nuove sede dell'Agenzia Spaziale Italiana è finita nel mirino delle indagini sugli sprechi. Costi sette volti maggiori rispetto al progetto iniziale, edifici totalmente deserti ed enormi per il numero effettivo di dipendenti, assenza di impianti fotovoltaici che portano al pagamento di bollette per la luce dai costi "stellari". Un flop in tutti i sensi che ha portato la Corte dei Conti a indagare sui responsabili. continua a leggere »
News, analisi energetiche rivoluzionarie con le nuove applicazioni Autodesk Non è necessario attendere la fine di un progetto per capire che tipo di consumi avremo In occasione del Greenbuild Expo di Chicago, Autodesk Inc.(NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, ha presentato alcuni innovativi strumenti per l’analisi energetica, concepiti per agevolare l’applicazione di [...] continua a leggere »
Aziende italiane nel mondo: in Danimarca un innovativo progetto architettonico con DuPont™ Corian® Broerup Sparekasse cambia pelle: un nuovo look dinamico per una nuova vita dinamica L’innovazione architettonica per le facciate edilizie arriva in Danimarca attraverso un dinamico progetto per una nuova filiale della banca Broerup Sparekasse a Fredericia, concepito dallo studio di architettura schmidt hammer lassen [...] continua a leggere »
Nuova guida al bonus dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, che illustra normative e disposizioni su questo tema che, negli ultimi anni, sono state soggette a continue evoluzioni La guida elenca ed illustra le tipologie di intervento che consentono di ottenere le detrazioni di imposta [...] continua a leggere »
L’Autodesk BIM Experience Award allo studio ”Antonio Citterio, Patricia Viel & Partners” Lo studio italiano sviluppa progetti di successo per il settore architettonico e dell’interior design grazie all’implementazione del Building Information Modeling Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, ha assegnato l’Autodesk BIM Experience Award allo studio milanese Antonio [...] continua a leggere »
Corso di Formazione in Certificazione energetica degli edifici Corso di Formazione in CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 28 e 29 Ottobre 2010 Corso di 16 ore d’aula ROMA, ENEA Casaccia Valido come aggiornamento dei professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici Mesos ha riunito alcune tra le migliori competenze in ambito nazionale nella progettazione, riqualificazione ed efficienza energetica degli edifici, per [...] continua a leggere »