Nel sottotetto, la finestra non è solo un elemento accessorio, ma uno strumento primario di progetto. Telecomando, schermatura, isolamento e apertura multipla rappresentano le quattro leve principali per trasformare un sottotetto in un ambiente abitabile, performante, luminoso e piacevole in tutte le stagioni. L'articolo 4 aspetti chiave per il comfort del sottotetto. A partire dalla finestra giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai 108 mq di una casa su un livello se ne sono potuti aggiungere ben 45 mq, recuperando il sottotetto e ristrutturando entrambi i livelli. Finiture in rovere e toni chiari definiscono lo stile; soffitti colorati a contrasto valorizzano alcuni ambienti. L'articolo Una casa ristrutturata recuperando il sottotetto, per una famiglia di quattro persone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Rinascite green: 8 progetti che hanno reso più verdi le nostre città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Assemblare pezzi di recupero ed elettrodomestici freestanding per comporre un'originale cucina risparmiando. Un esempio commentato. L'articolo Cucina di recupero e senza pensili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come dare un nuovo aspetto a un vecchio mobile e quali prodotti usare? Ecco un esempio di relooking realizzato con una resina decorativa, a bassissimo contenuto di VOC, supercoprente e adatta a tutte le superfici... L'articolo Rinnovare un vecchio mobile con una resina decorativa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il kintsugi è un’antica tecnica giapponese che permette di riparare oggetti in ceramica, usando lacca mescolata a polvere d’oro. Un modo per celebrare l’imperfezione come forma di bellezza, incarnando un messaggio di resilienza e rinascita. L'articolo Che cos’è il Kintsugi? Come seguire la tecnica giapponese per aggiustare in modo artistico gli oggetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come recuperare un vecchio barattolo in vetro, trasformandolo in un'applique perfetto una cucina in stile tradizionale, country o vintage? L'articolo Applique fai da te dal recupero di un vasetto in vetro, per la cucina in stile country proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con assi di legno recuperate da casse inutilizzate, una rete a doghe e un materasso, il letto low cost è fatto! Basta realizzare la testiera in legno con un semplice fai da te, alla portata anche dei meno esperti. L'articolo Testata letto in legno fai da te: un mix tra risparmio e soddisfazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con assi di legno recuperate da casse inutilizzate, una rete a doghe e un materasso, il letto low cost è fatto! Basta realizzare la testiera in legno con un semplice fai da te, alla portata anche dei meno esperti. L'articolo Testata letto in legno fai da te: un mix tra risparmio e soddisfazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dilemma amletico dei nostri tempi: meglio la cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Confronta le gallery fotografiche e i progetti. L'articolo Sei per la cucina a vista o per la cucina separata? Confronta pro e contro, foto e planimetrie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »