Banca d'Italia ha diffuso i dati del suo periodico sondaggio congiunturale sull'edilizia. Secondo i numeri emersi, il 2014 si concluderà in negativo per un'azienda edile su tre, ma la situazione sembra essere più grave per le piccole imprese; quelle medie o grandi, sempre stando alle risposte ottenute dall'indagine, vedono meno cupo l'orizzone e più del 32% di loro ritiene che il 2014 sarà un anno di crescita. continua a leggere »
Per la lotta agli affitti in nero agli studenti fuori sede arriva un'iniziativa della Guardia di Finanza calabrese che, in collaborazione con l'Università di Cosenza, sta inviando a chi frequenta o ha frequentato l'ateneo un questionario da compilare con i dettagli sul proprio domicilio negli ultimi cinque anni. Un'esplicita richiesta di denuncia (pena una salatissima multa in caso di inadempienza) contro chi, senza scrupoli, approfitta di una categoria che deve vivere nell'ottica del risparmio. continua a leggere »
Il 16% del mercato residenziale parigino è costituito da seconde case, spesso e volentieri possedute da cittadini stranieri. Per fare cassa, e per risolvere il problema della carenza di alloggi disponibili nella capitale e in altre 29 aree metropolitane, pare che da gennaio verrà introdotta una pesantissima tassa. Le case torneranno sul mercato? continua a leggere »
Un'inchiesta pubblicata dal giornale online Business Insider evidenzia come, fra ottobre e dicembre, i prezzi degli affitti a New York calino sensibilmente, quantomeno per i parametri della Grande Mela. Chi può ne approfitti! continua a leggere »
La famiglia di Robbie Williams è cresciuta e, con un nuovo bambino, cinque camere da letto non bastano più, ne servono 46. Questo è il salto di qualità appena compiuto dal Re del pop che ha messo così in affitto la sua vecchia casa (per circa 55.000 al mese) per traslocare in quella nuova dimora acquistata meno di un anno fa, sempre a Londra. continua a leggere »
Tutta l'Italia parla ormai delle case popolari occupate abusivamente e i media hanno fatto luce su un drammatico fenomeno a cui ora il Governo è costretto a rimediare. La TV rimane il palco preferito non solo per raccontare i drammi che effettivamente in molti si trovano a vivere, ma anche per i rappresentanti dello Stato che presentano le loro soluzioni immediate a un problema che esiste da troppo tempo. Facciamo il punto su quanto sta accadendo. continua a leggere »
Sono ancora scesi gli spread applicati ai mutui che, per il tasso variabile, si orientano ormai attorno all'1,95%. Cresce anche il ricorso alla surroga, ormai rappresentante un quarto dei finanziamenti chiesti in Italia, ma i prezzi degli immobili sono ancora troppo alti e le vendite ne soffrono. continua a leggere »
Sulle pagine di LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, è apparsa la proprietà del Colorado che Tom Cruise vende per 59 milioni. Qualcuno parla di un bunker sotterraneo antialieni, certo è che la tenuta è un vero e proprio gioiello immerso in un paesaggio incontaminato e realizzato con materiali naturali. La causa della vendita è semplice, quasi banale: l'attore non riesce più a usare la dimora adesso che è un uomo solo e tenerla vuota non ha senso, considerato il suo valore. continua a leggere »
Terreni, palazzi storici e tante ex strutture: ex caserme, ex carceri, ex forti, persino quello che era un rifugio anti aereo e che si trova nei sotterranei del centro storico di Bergamo. Ecco i nuovi beni che lo Stato ha deciso di dismettere e che metterà sul mercato attraverso la sua terza asta pubblica del 2014. L’esigenza di fare cassa, l’abbiamo detto più volte, è unita al bisogno di ridare un nuovo lustro e un’utilità a delle strutture che al momento risultano inutilizzate, con spreco di denaro pubblico enorme. continua a leggere »
La local tax, ovvero l'imposta che riunirà in un'unica soluzione tutte quelle che attualmente versiamo ai nostri Comuni, è contemplata nella legge di Stabilità. In questa confluiranno, almeno stando alle dichiarazioni e agli accordi del Governo con l'Anci, anche Imu e Tasi che saranno riunite in una sola tassa sugli immobili che potrebbe comprendere anche la Tari. continua a leggere »