Il cemento nel Belpaese è colato in quantità eccessive rispetto a quello che gli abitanti avessero realmente bisogno: ne derivano dissesti idrogeologici e una perdita di paesaggio allarmante. Questo emerge da un articolo su Repubblica.it a firma di un docente di architettura dell'Università di Firenze. Venti milioni di stanze vuote e parti del Paese in cui ci sono più vani che persone residenti: uno studio preoccupante che deve far pensare alla crisi dell'edilizia da una parte, e alla decantata attenzione per l'ambiente dall'altra. continua a leggere »
Il Governo di David Cameron ha dato il via libera alla Mansion Tax che verrà applicata a tutti gli immobili di extra lusso il cui valore superi i due milioni di sterline. Un'ulteriore tegola cadrà, pare, sulle società che hanno acquistato immobili di lusso nel Regno Unito, ma non li utilizzano in alcun modo. Si riuscirà a far cassa o, semplicemente, i Paperoni immobiliari ripareranno altrove? continua a leggere »
Uno dei più famosi è quello sul Rockfeller Center di New York, ma i roof garden, i giardini che modificano l'aspetto dei tetti dei palazzi metropolitani, stanno diventando sempre più comuni anche in Italia, complice forse la defiscalizzazione che viene riconosciuta per la loro realizzazione. Vantaggi economici, certo, ma anche legati all'ambiente, alla salute e...al risparmio! continua a leggere »
Pubblicati i dati dell'Osservatorio periodico che Nomisma e Tirelli realizzano sul mercato immobiliare del lusso. I prezzi tengono, ma i tempi di vendita si allungano e l'invenduto fa salire i mesi necessari alla vendita, mediamente, a 25,5. Appena un anno fa erano a 18,1. A pesare sulle perfomrance degli anni passati la sfiducia degli investitori che hanno preferito investire al di fuori dell Italia. continua a leggere »
Confabitare ha deciso di affiancare i comitati di cittadini che si formeranno per sfruttare l'opportunità, offerta dallo Sblocca Italia, di ottenere sconti sulla TASI in cambio di lavori di manutenzione delle aree pubbliche, della rimozione di graffiti dai muri e, in generale, per il ripristino del decoro urbano continua a leggere »
Una delle principali ripercussioni della crisi economica che imperversa in tutto il mondo, ma anche nel nostro Paese, è la difficoltà di molti ad avere una casa. Secondo i risultati di uno studio della società di consulenza McKinsey, riportati dal Corsera, sono 2 milioni e 300 mila le famiglie italiane che non possono garantirsi un’abitazione dignitosa in cui vivere, per via delle difficoltà economiche in cui versano. continua a leggere »
Sarà sede della Fondazione Alberto Sordi e del museo dedicato all'attore la villa che lui stesso abitava, assieme alla sorella Aurelia, in via Druso 45 a Roma. La casa, come molte altre proprietà ereditate da Aurelia, erano finite al centro di un lungo contenzioso legale che oggi ha finalmente trovato una soluzione e che si tradurrà nella creazione di uno dei luoghi più attesi da tutti i fan dell'attore. continua a leggere »
Jennifer Lopez ha appena concluso, per 22 milioni di dollari, l'acquisto di un appartamento da 650 metri quadrati più 300 di terrazzi all'interno del Whitman, uno dei condominii più esclusivi di New York. Nella porta accanto alla diva del Pop latino abitano Chelsea Clinton, suo marito e la loro bambina. continua a leggere »
A Nine Elms, uno dei distretti più ambiti della capitale britannica, sta per prendere il via la realizzazione di quasi 500 unità immobiliari di altissimo lusso. I prezzi saranno talmente elevati che, secondo una stima dello studio di architetti cui è stata affidata la realizzazione degli interni, i monolocali arriveranno a costare un milione di euro o più. continua a leggere »
Una casetta di pietra ai margini della foresta: sembra l'idea di un rifugio povero eppure, in questo caso, si tratta di uno sfizio milionario. L'autrice della saga di Harry Potter, JK Rowling, sta facendo edificare nella sua foresta personale da 66 ettari una copia reale della casa in cui vive Hagrid, il gigante buono amico di Harry Potter, che lei ama particolarmente. La costruzione di pietra, identica a quella dei film, sorgerà nella proprietà scozzese dove la scrittrice ha sposato il marito (in biblioteca!). continua a leggere »