Nella speranza di portare il nostro Paese ai livelli di altri membri dell'UE in termini di accessibilità alla rete, un emendamento al Decreto Sblocca Italia prevede che ogni edificio costruito o ristrutturato dopo il 1 luglio 2015 dovrà essere fornito di infrastrutture interne per il passaggio della fibra ottica a banda larga. Rispettando queste condizioni, i palazzi potranno esporre all'esterno una targa che gli riconosca questa tecnologia, in modo da acquisire anche valore immobiliare. continua a leggere »
Leonardo da Vinci, Norberto Bobbio, Silvio Pellico, Goethe, Voltaire, Leonardo Sciascia e molti altri sono i personaggi storici illustri legati ad immobili attualmente in vendita su Immobiliare.it. Vivere nei luoghi di chi ha segnato la storia della politica, dell'arte o della letteratura oggi è possibile, anche se spesso il prezzo da pagare non è alla portata di tutti. continua a leggere »
Cresce la fiducia degli italiani nei confronti degli agenti immobiliari. Uno studio di Tecnoborsa rivela che il 62,3% di chi deve vendere il proprio immobile ha deciso, nel biennio 2012/2013, di rivolgersi a dei professionisti del mattone che, sicuramente, sanno muoversi meglio in un mercato che ancora soffre la crisi economica. continua a leggere »
A Milano stanno per prendere il via i lavori per la demolizione dell' Hotel Fiera Milano, al suo posto sorgerà MIA, un nuovo progetto immobiliare targato BNP Paribas Real Estate. Parole d'ordine efficienza energetica, alta qualità e attenzione alla domotica. Prezzi di fascia alta ma, assicurano, il 10% degli immobili è già stato venduto su carta. continua a leggere »
La chiusura di Smart Energy Expo, la manifestazione internazionale dedicata alla cosiddetta “white-green economy”, ci permette di fare il punto sul tema dell’efficienza energetica e sulle ripercussioni che questa ha (o può avere) nelle nostre case, del presente e del futuro. continua a leggere »
L'Eire 2015 non si farà. A dichiararlo ufficialmente è stato Antonio Intiglietta, patron della manifestazione che ha approfittato di un'intervista con MonitorImmobiliare per fare il punto della situazione e togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Eppure, a sua detta, rilanciare il settore sarebbe possibile, se solo lo si volesse. continua a leggere »
Tempo di "rooming review" per Forza Italia che ha disdetto il contratto di affitto del terzo piano del palazzo in piazza San Lorenzo in Lucina. Un risparmio di 20 mila euro al mese giustifica la richiesta agli uomini più importanti di Berlusconi di preparare i loro cartoni, stabilirsi negli uffici che hanno a disposizione presso gli organi statali in cui rappresentano il partito e lasciare spazio agli impiegati amministrativi che hanno perso le loro stanze. continua a leggere »
Nuovi affari nel mattone per Bill Gates: il magnate ha appena acquistato un ranch per cavalli in California alla modica cifra di 18 milioni di dollari. Davvero un colpaccio vista la richiesta iniziale di 30 milioni. Ma per convincere i venditori è bastata la promessa di mantenere quest'oasi l'ambiente perfetto per un maneggio di lusso, anzichè trasfromarlo in una villa o in un hotel. continua a leggere »
Dopo i droni, gli agenti immobiliari scoprono le fotografie tridimensionali. La nuova tecnologia arriva dagli Stati Uniti e permette di creare dei tour virtuali e interattivi degli immobili sempre più vicini alla realtà. Con l'uso di professionisti dello scatto i tempi di vendita si accorciano e gli acquirenti vengono fatti innamorare anche di immobili che mai avrebbero pensato di considerare. continua a leggere »
George Clooney e Amal Alamuddin hanno lasciato tutti sorpresio non trascorrendo la luna di miele in luoghi esotici, bensì inaugurando la loro casa appena comprata nella camapgna inglese. Gli sposini hanno deciso di passare nel Berkshire inglese le due settimane successive ad uno dei matrimoni vip più chiacchierati degli ultimi anni. continua a leggere »