Nell'elenco del patrimonio italiano abbandonato compaiono anche due insolite cupole di cemento che sorgono in Sardegna, immerse nel paesaggio marino della Gallura. Sono le villette che Michelangelo Antonioni aveva fatto costruire per sorprendere Monica Vitti, sua compagna. Oggi gli edifici sono abbandonati e, nonostante i divieti in quanto proprietà private, continuano a essere meta di pellegrinaggio di appassionati di cinema e architettura. continua a leggere »
La crisi ci presenta ancora quadri tristi e preoccupanti: Confedilizia lancia l'allarme delle rinunce agli immobili in favore dello Stato. Molti cittadini che non riescono più a sostenere il peso delle imposte su case ricevute in eredità o inutilizzate, decidono di disfarsene con metodi molto diversi e, a volte, discutibili. continua a leggere »
L'Istat diffonde i dati dei prezzi degli immobili nel secondo trimestre 2014; continua il calo che, se su base trimestrale è stato di poco inferiore all'1%, porta la riduzione quadriennale all' 11,2%. Buona notizia per chi cerca la prima casa, meno buona per chi vorrebbe vendere. continua a leggere »
L'Autorità per l'Energia ha reso note le nuove tariffe di riferimento per i costi di luce e gas. Gli aumenti sono rispettivamente dell'1,7% e del 5,4%. Il portale Facile.it ha fatto i conti per capire quanto paghiamo rispetto agli altri Paesi europei, evidenziando costi più bassi per la luce e bollette più salate per il gas. continua a leggere »
La Cisl ha effettuato uno studio sulle nuove aliquote Tasi e su cosa succederà ai cittadini: chi sarà chiamato a pagare e chi godrà di importi più bassi rispetto all'Imu. L'evidenza, secondo il sindacato, è che più aumenta la rendita catastale, e quindi il valore, di un immobile, meno cara sarà la Tasi rispetto all'Imu. Considerazione che fa ampliare l'universo dei paganti, ma mantiene gli introiti dello Stato identici. continua a leggere »
Se la città con la più alta concentrazione di milionari al mondo è Monaco, quando si tratta di seconde case da sogno la meta preferita per gli investimenti è Londra: è nella City, infatti, che ben 22.300 dei 495.000 ultra milionari del pianeta hanno scelto di investire per comprare un'abitazione che non sia la loro residenza abituale. Nessuna italiana è tra le prime dieci città preferite per questo tipo di operazioni. continua a leggere »
L'attrice di Hollywood Michelle Williams ha messo in vendita il suo stupendo appartamento a Boerum Hill, quartiere chic di Brooklyn, New York. Prezzo di vendita: 7,5 milioni di dollari. Si tratta della villa acquistata con il compianto Heath Ledger, ai tempi suo marito. continua a leggere »
Riprendono a salire le concessioni di mutui per acquistare casa. Nei primi otto mesi del 2014 si è avuto un incremento del 28,6% rispetto al 2013. Ottime notizie anche se il Codacons è perplesso e riterrebbe più corretto puntare l'attenzione sui dati del 2007, prima che la crisi arrivasse nelle tasche degli italiani continua a leggere »
Ciro Immobile, da poco arruolato nelle fila del Borussia Dortmund, finisce sulle pagine di tutti i giornali per una lite col vicino che lo accusava di disturbare il quartiere col rumore molesto causato dal tosaerba che il giocatore stava usando, di domenica, per rasare il prato della sua villetta. Dopo aver fatto il giro dei media di mezzo mondo, però, Ciro Immobile dice la sua e lascia tutti a bocca aperta continua a leggere »
Su Immobiliare.it e LuxuryEstate.com sono presenti gli annunci di due appartamenti storici che hanno fatto da sfondo agli ultimi di film di Paolo Sorrentino, "Il Divo" e "La Grande Bellezza", entrambi protagonisti della storia italiana agli Oscar. L'appartamento torinese del "Divo" è in affitto per 3.500 euro al mese, mentre quello di Palazzo Pamphili a Roma, set della scena d'amore tra Toni Servillo e Isabella Ferrari ne "La Grande Bellezza", è in vendita per 8,1 milioni di euro. continua a leggere »