“Da ieri si è iniziato a scavare per la costruzione della terza torre di CityLife” su progetto di Daniel Libeskind. Lo annuncia l’amministratore delegato di CityLife, Armando Borghi, intervenendo alla presentazione della 54esima edizione del Salone del Mobile di Milano. L’incontro si è svolto al 35esimo piano della Torre progettata da Arata Isozaki, [...] continua a leggere »
A Londra, sulla torre Walkie Talkie, è stato aperto un rigogliosissimo quanto immenso giardino pensile. Sull’edificio che “brucia” la città, al centro di polemiche proprio perchè le sue vetrate ricurve, per via dei raggi solari riflessi, danneggiavano la carrozzeria delle auto sottostanti, è stato inagurato lo Sky Garden. Lo Sky [...] continua a leggere »
Compravendite immobiliari più sicure: nuovo accordo tra notai e geometri Il protocollo d’intesa siglato tra il consiglio nazionale del notariato e geometri prevede le compravendite immobiliari più sicure non solo dal punto di vista della commerciabilità dei beni immobili, ma anche sotto il profilo della regolarità edilizia e dell’agibilità. Protocollo d’intesa L’obiettivo del protocollo d’intesa prevede la […] L'articolo Compravendite immobiliari sicure: accordo tra notai e geometri sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Regolamento edilizio unico entro novembre 2015 nell’Agenda per la semplificazione Nuovo regolamento edilizio unico approvata dal governo per il triennio 2015-2017 Approvata dal Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 1° dicembre 2014 il Regolamento edilizio unico, una delle misure contenute nell’Agenda per la semplificazione per il triennio 2015-2017 . I settori strategici di intervento sono 5: […] L'articolo Edilizia: Nuovo regolamento edilizio unico entro novembre 2015 sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D’Errico, e il presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, Maurizio Savoncelli, per avviare una collaborazione tra le due categorie volta a rendere gli atti dei trasferimenti immobiliari in linea con i più elevati standard di sicurezza anche [...] continua a leggere »
L’architetto Stefano Boeri ha vinto l'International Highrise Award 2014 per il suo “Bosco Verticale”, edificio realizzato nel quartiere Porta Nuova, a Milano, che è stato proclamato il più bel grattacielo del mondo. continua a leggere »
Londra continua a macinare record immobiliari. Protagonista di questo record è l’ex centrale elettrica Battersea Power Station, uno dei simboli storici della city. Resa celebre in tutto il mondo per la copertina del disco Animals dei Pink Floyd nel 1977, è diventata oggetto di riqualificazione urbana dal 2013, anno in cui inizò la costruzione e [...] continua a leggere »
Gli Stati Uniti sono la patria di immobili unici e prestigiosi. Dalle ville più prestigiose e di lusso agli attici ultra moderni nel cuore delle metropoli americane, l’America è costellata di proprietà che vanno oltre il limite dell’immaginazione. La società immobiliare Utopia Management ha creato questa infografica per fare un viaggio virtuale in queste splendide case [...] continua a leggere »
Dopo il Burj Khalifa di Dubai alto 829,8 metri, la Shangai Tower in Cina sarà il secondo grattacielo più alto del mondo e il primo in Cina. Il Grattacielo, costruito nel quartiere Pudong di Shanghai, ha raggiunto la sua massima altezza di 632 metri e sarà definitivamente completato entra la dine dell’anno prossimo. Il grattacielo [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare nella grande mela è molto dinamico, soprattutto quando si parla di immobili di lusso. A New York, come in altre città degli Stati Uniti, i grandi appartamenti di pregio sono richiestissimi, soprattutto quelli dotati di tutti i confrot possibili e immaginabili. L’ultima tendenza dei costrutturi amercani per attirare clientela ricca è dotare [...] continua a leggere »