Continuano gli scandali sul Comune di Roma e stavolta sotto il mirino degli inquirenti ci sono gli immobili residenziali che vengono concessi in locazione dal Comune. Canoni esigui per stabili e appartamenti siti in posizioni di grande prestigio, inquilini di cui spesso non si conosce l'identità, e che non avrebbero diritto alle agevolazioni di cui invece godono, e l'ombra onnipresente di Mafia Capitale. Ecco l'ennesima denuncia apparsa sul sito del Corriere della Sera. continua a leggere »
È in vendita su Immobiliare.it la villa da mille e una notte che fu la casa di Giorgio Falck e Rosanna Schiaffino. Oltre 800 metri quadrati nel cuore di Milano per una villa creata con l'esplicito intento di affascinare, stupire ed essere ricordata. Il prezzo, come spesso accade per gli immobili di questo tipo, sarà comunicato solo dopo trattativa riservata. continua a leggere »
Mancano pochi giorni alla scadenza prevista per il pagamento della prima rata della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili che dovrà essere pagata sia dai proprietari sia da chi vive in affitto. Le aliquote possono variare dall'1 per mille al 3,3 per mille a seconda del comune di residenza. continua a leggere »
Sono 11 i fari a cui regalare nuova vita come dimore per un turismo all’insegna della natura, della cultura e dell’ambiente: sono location uniche per contribuire a rilanciare l’economia dei territori e generare lavoro grazie allo strumento dell’affitto di lungo periodo. Parte da qui Valore Paese – Fari, l’iniziativa presentata dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, alla presenza [...] continua a leggere »
Secondo il portale Casevacanza.it il 40% degli italiani decide di partire per le ferie tra giugno e luglio, evitando l'affollamento e i prezzi più alti che solitamente si registrano ad agosto. Il portale ha analizzato i trend delle prenotazioni degli affitti turistici per capire quali sono le mete preferite per il 2015 e quanto si spenderà. Regina indiscussa di inizio estate è senza dubbio la Puglia. continua a leggere »
L'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili ha diffuso dati rassicuranti circa la salute del mercato immobiliare, in ripresa nonostate un'imposizione fiscale aumentata del 143,5% in appena un triennio. Bene copravendite e mutui anche nel primo scorcio del 2015. continua a leggere »
Il mercato dei box e dei posti auto si adatta alle nuove realtà italiane; diminuiscono i prezzi della vendita, ma anche dell'affitto sebbene il numero di chi cerca con contratto di locazione sia in aumento rispetto a quanto non fosse nei primi sei mesi del 2014. continua a leggere »
È in vendita su Immobiliare.it la casa di Alicudi in cui è stato girato parte di "Caro Diario", il film di Nanni Moretti del 1993 che gli fece vincere il premio per la miglior regia al Festival di Cannes. L'immobile è da ristrutturare e costa 600 mila euro. continua a leggere »
Chi vive in un immobile in affitto destina alle spese della casa il 50% del proprio redditto, chi vive in un immobile di proprietà decisamente meno; circa il 30 -35%. A dirlo un'indagine condotta da Re/Max che ha evidenziato anche le differenze fra single e coppie in materia di scelte legate alla casa. continua a leggere »
ABI e Crif diffondono numeri convergenti circa la ripresa del settore dei mutui; nel periodo compreso fra aprile e maggio 2015 le somme concesse alle famiglie per l'acquisto di casa sono cresciute del 55,2% e le richieste di mutuo sono tornate ai livelli di cinque anni fa. continua a leggere »