Luna Park è la nuova collezione di sedute di Attico Sono tre e “ogni unità si ispira alle protezioni applicate ai paraurti delle vetture dei parchi giochi”. Luoghi che[...] continua a leggere »
Un design semplice e intuitivo, quello che ispira e caratterizza “Tweety”, la lampada da tavolo realizzata dall’architetto italiano Giorgio Bonaguro. Tutto nasce dai due[...] continua a leggere »
Isolare senza dividere, proteggere senza separare. Può essere un po’ questo il senso di ALA, il paravento progettato da Studiocharlie e ora prodotto da Vittorio Bonacina, storico marchio[...] continua a leggere »
Come ogni anno di questo periodo, Foscarini lancia la sua strenna natalizia. In questo caso si tratta di una novità, la piccola lampada da tavolo Binic, che porta il nome di un faro bretone.[...] continua a leggere »
Capita sempre più spesso di accogliere nuovi prodotti che, a partire da forme più che classiche, vengono riproposti attraverso materiali insoliti, colori o tessuti inusuali, accostamenti sopra le[...] continua a leggere »
”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona La Triennale di architettura di Lisbona – giunta quest’anno alla sua seconda edizione – si terrà dal 14 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 ”Parliamo di casa”: questo lo slogan e il tema portante dell’edizione 2010. L’obiettivo della manifestazione è quello di rendere [...] continua a leggere »
Questa villa di lusso sorge a Cascais, nel distretto di Lisbona, in Portogallo. Costruita nel 1959, secondo la dottrina dello stile moderno, conserva ancora una certa carica di freschezza. La casa[...] continua a leggere »
Pebble è il nuovo tavolino da caffè disegnato da Matthias Demacker per Bonaldo, presentato la scorsa settimana all'interno del Salone del Mobile. Le sue forme levigate e i suoi angoli[...] continua a leggere »
A Sintra, Lisbona (Portogallo), il panorama immobiliare viene valorizzato da questa villa di lusso legata al passato. Tra le sue mura hanno vissuto alcuni membri dell'alta aristocrazia,[...] continua a leggere »
Altro che laptop di alluminio ultrasottili, mobili minimal in policarbonato o monitor ultrapiatti: il legno. Ci vuole il legno. Un bel massello leggero leggero che non impegna e arreda in puro stile[...] continua a leggere »