Denmark Street è una delle più famose vie della musica londinesi. Nonostante sia stata per decenni il fulcro della musica made in Britain, una ferrovia rischia di distruggerla e snaturarla. Molte le personalità che hanno già firmato la petizione lanciata del chitarrista degli Who Peter Townshend che, in pochi giorni, ha superato le 17.000 firme. Riusciranno a salvare Denmark Street? continua a leggere »
Porre sotto la lente il mercato immobiliare non residenziale implica, necessariamente, il dover fare i conti con la crisi dei negozi di prossimità, che dopo essere progressivamente ormai svaniti dai quartieri delle nostre città, ora vengono messi in vendita, facendo aumentare l’offerta di immobili commerciali in vendita. Vediamo insieme le maggiori evidenze emerse dall’ultima rilevazione dell’Ufficio Studi di Immobiliare.it. continua a leggere »
Immobiliare.it e Getrix hanno stravinto all'edizione 2014 dei Real Estate Awards 2014 conquistando, rispettivamente, il titolo di miglior portale di annunci immobiliari e di miglior gestionale MLS. continua a leggere »
Shakira, da un anno, sta provando a vendere la villa che da 13 anni possiede a Miami Beach. Visto che l'immobile è ancora sul mercato, la bellissima cantante ha deciso di abbassare il prezzo richiesto da 14,5 milioni di dollari a 13. Un valore comunque più che quadruplicato rispetto a quello per cui aveva acquistato la proprietà nel 2001. continua a leggere »
Il protagonista del gossip immobiliare del giorno è l’attore Patrick Dempsey: artista conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la sua interpretazione del dottor Stranamore nel telefilm di culto “Grey’s Anatomy”, è in questi giorni salito agli onori delle cronache immobiliari per l’acquisto della sua nuova casa. continua a leggere »
Dall'ultimo Osservatorio sul credito al consumo pubblicato da Prestiti.it e Facile.it emerge che gli italiani, negli ultimi sei mesi, hanno imparato a osare di più con le somme di denaro che richiedono sotto forma di finanziamenti. Complici sono stati anche i bonus rinnovati per chi ristruttura o compra nuovi arredamenti: sul totale queste due finalità continuano a rappresentare una fetta sempre più grossa. continua a leggere »
Una ricerca di Harvard ha dimostrato che comprare casa è il primo e insostituibile passo verso la ricchezza, o quanto meno verso una situazione di benessere economico, ancora di più se lo si fa tramite un mutuo. In primo luogo si impara a risparmiare; in seconda battuta il meccanismo dei finanziamenti e le oscillazioni che possono subire i prezzi contribuiscono a rendere l'investimento nel mattone ancora un'ottima idea. continua a leggere »
Aziende agricole e vigneti: questa sembra essere l'ultima moda per i vip che vogliono investire. Da Brad Pitt e Angelina Jolie a Sting, dai Beckham che fanno vino solo per la loro famiglia, a Francis Ford Coppola che ha dedicato un Rosè alla figlia Sofia. La fantasia e i soldi di certo non scarseggiano e molti sono anche annoverati tra i cento migliori produttori di vini nel mondo. continua a leggere »
L’Ocse ha pubblicato il "Better life index", una vera e propria classifica dei Paesi occidentali in cui è più alta la qualità della vita. L’organizzazione ha elaborato questo indice prendendo in considerazione 11 parametri, a partire dai quali determinare il benessere complessivo di chi vive nelle nazioni prese in considerazione. Questi parametri sono: l’abitazione, il benessere economico, il lavoro, i rapporti sociali, l’istruzione, le condizioni ambientali, l’impegno civico, la salute, la felicità complessiva, la sicurezza e l’equilibrio tra tempo dedicato al lavoro e tempo libero. continua a leggere »
Tra le cose a cui prestare attenzione in una compravendita la certificazione energetica dell'immobile ha assunto una forte rilevanza. Il notaio, in fase di rogito, deve essere un importante supporto al compratore, verificando e allegando all'atto tutti i documenti disponibili che attestino la classe energetica dell'immobile. I suoi compiti in questo ambito sono molti e l'attenzione deve essere elevatissima, soprattutto perchè si rischia di incappare in sanzioni fino a 18 mila euro. continua a leggere »