Pochi giorni prima di Natale è stato messo in vendita su Immobiliare.it uno degli appartamenti genovesi che fu set per il film Grace di Monaco, pellicola ispirata alla vita di Grace Kelly e interpretata da Nicole Kidman. In pochi sanno che, visto il rifiuto opposto da Alberto a girare dentro Palazzo Grimaldi, molte delle scene di interni furono realizzate nei palazzi appartenuti alla nobiltà di Genova. continua a leggere »
Buone notizie per la classe energetica del patrimonio immobiliare italiano: secondo il Comitato Termotecnico Italiano, nel 2013, 3,5 milioni di abitazioni hanno ottenuto un certificato energetico, segno di un cambiamento non solo nel settore professionale, ma anche nelle menti dei cittadini che adesso prestano molta attenzione anche a questo dettaglio. La cultura delle certificazione energetica sta contribuendo all'avanzamento tecnologico dell'edilizia e a ridurre l'impatto ambientale delle nuove costruzioni. continua a leggere »
Nella notte tra venerdì e sabato il Senato ha promosso le Legge di Stabilità 2015. Dagli ecobonus alle detrazioni fiscali, dalle periferie agli alloggi popolari: vediamo insieme cosa cambierà nel mondo del mattone se, come molti ipotizzano, anche la Camera darà il via libera definitivo al testo mantenendolo inalterato. continua a leggere »
È in vendita a New York, per sei milioni di dollari, l'esclusivo appartamento al nono piano dello Sherry-Netherland appartenuto a Francis Ford Coppola. L'immobile è inserito in uno dei condomini più esclusivi della Grande Mela a cui si può accedere solo dopo aver ottenuto il placet da parte degli altri condomini Vip. Fra i benefit compresi nelle altissime spese condominali, un servizio di sicurezza dedicato, assistenti agli ascensori e persino il room service di Henry Cipriani. continua a leggere »
Ancora una volta negativi i numeri del settore edile legati al terzo trimestre del 2014. Secondo il rapporto periodico dell' Associazione Nazionale Costruttori Edili gli investimenti sono diminuiti del 4% e, ormai, i posti di lavoro persi nel comparto sono circa 800.000. continua a leggere »
Con un discorso storico il presidente Obama ha de facto messo la parola fine all'embargo economico nei confronti di Cuba. In virtù di questo si prevede una pioggi a di capitali stranieri sull'isola e non è escluso che a beneficiarne sarà soprattutto il mercato immobiliare. continua a leggere »
Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di investire i propri risparmi nel mattone, ma non in quello del Belpaese, bensì quello americano. Di certo i molti vantaggi fiscali e la fluidità dell'immobiliare a stelle e strisce sono ottimi incentivi, ma meglio conoscere bene alcuni aspetti di un investimento, comunque, da non prendere sotto gamba. continua a leggere »
L'Anammi decide di aggiornare gli amministratori di condominio, ora obbligati per legge a seguire corsi di aggiornamento di 15 ore, tramite l'e-learning. Il web aiuterà a rendere le lezioni più snelle e verrà incontro agli impegni dei professionisti in maniera senz'altro più efficace delle lezioni in aula. Unica paura è quella dei corsi di aggiornamento poco seri che potrebbero proliferare in rete: per questo si chiede al Ministero della Giustizia di intervenire. continua a leggere »
Zlatan Ibrahimovic ha finalmente trovato la casa dei suoi sogni a Parigi. Ben 600 metri quadrati nel lussuosissimo XVI arrondissement dove vivrà con la moglie e i due figli a fronte di un affitto da capogiro: 30.000 euro al mese. continua a leggere »
Oggi scadono i termini per il pagamento di Tasi ed Imu; ma come fare per chi ha dimenticato (o dimenticherà) di pagare? Forse esiste ancora un'opzione per non incorrere in sanzioni o, quantomeno, in sanzioni troppo elevate. Ecco come fare. continua a leggere »