Il mercato immobiliare del lusso si muove con vivacità e gli italiani non stanno a guardare, giocando un ruolo importante sia come venditori sia come acquirenti. A rilevarlo è l’ultima analisi fatta da Immobiliare.it con il suo partner LuxuryEstate.com, condotta fra chi ha cercato online immobili di lusso da acquistare. Vediamo insieme quali sono i numeri più interessanti. continua a leggere »
Il 2015 si è chiuso con un calo pari al 2,4% dei prezzi degli immobili (rispetto all'anno prima): a dirlo è l’Istat, che ha sottolineato anche una riduzione significativa dei valori richiesti per le abitazioni vecchie e quelle nuove. continua a leggere »
La Bank of England tira le orecchie agli istituti di credito del Regno Uniti, colpevoli di concedere mutui con troppa facilità. Da oggi non potranno più farlo o il rischio dello scoppio della bolla immobiliare britannica aumenterebbe a dismisura. continua a leggere »
Il mercato immobiliare Italiano torna ad essere appetibile e nei prossimi tre anni arriveranno undici miliardi, investiti da fondi sovrani e asset manager di tutto il mondo. A dichiararlo è stato uno studio di Sorgente Sgr, condotto con Federimmobiliare e il patrocino di Assoimmobiliare, che ha pure sottolineato come il fatturato del real estate italiano sia cresciuto, nel 2015, del 3,7%. continua a leggere »
Anche Nomisma diffonde i dati del proprio osservatorio, la ripresa continua in tutta Italia, ma nei centri di medie dimensioni l'effetto è ancora più forte. Buone notizie non solo per il residenziale, anche il commerciale finalmente rialza la testa, sia pur con cautela. continua a leggere »
Dopo lo studio sulle compravendite, l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha analizzato quanto avvenuto nell'ultimo anno nel mercato degli affitti scoprendo che, se domanda e offerta sono in calo, i prezzi sono tornati a salire, soprattutto nelle regioni che hanno sempre registrato canoni più bassi della media. Tra le città, Milano si conferma la più cara per affittare un immobile. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i numeri dell'Osservatorio che Tirelli and partners ha redatto sul mercato immobiliare del lusso a Roma e Milano. Cominciando dalla fascia alta di mercato più alto la ripresa è partita. E a Milano si possono fare ottimi affari, a patto di averne le disponibilità continua a leggere »
Il Crif ha diffuso i numeri relativi al mercato dei mutui per l'acquisto di casa a febbraio 2016. Aumentano le richieste e, anche se in maniera molto inferiore e solo rispetto a gennaio, anche le cifre richieste che restano ben più basse in confronto a quelle che si voleva ottenere nel febbraio del 2015. continua a leggere »
Da poche ore gli appartamenti newyorkesi di Gwyneth Paltrow e Chris Martin sono in vendita su LuxuryEstate.com, partner per il mercato del lusso di Immobiliare.it. La divisione del patrimonio immobiliare è un'ulteriore prova della fase ormai avanzata degli accordi di divorzio della ex coppia. continua a leggere »
La Banca Centrale Europea ha compiuto, nelle scorse ore, una mossa che ha sorpreso tutti: Mario Draghi ha tagliato tutti i tassi di riferimento del costo del denaro e dato un’ulteriore spinta al Quantitative Easing, il programma di acquisto dei titoli di Stato Europeo che è stato avviato un anno fa, e che è stato uno dei principali strumenti per la ripresa dei finanziamenti per la casa. continua a leggere »