Il segretario di stato americano John Kerry ha messo in vendita, in assoluto segreto, la villa da oltre 500 metri quadrati che possiede a Nantuket. Prezzo di vendita 25 milioni di dollari, per gli agenti immobiliari, però, il divieto assoluto a pubblicare qualunque tipo di immagine della casa. continua a leggere »
A New York si vende l'attico dove vivevano Marilyn Monroe ed Arthur Miller. Qui il drammaturgo scrisse anche, come regalo di San Valentino, la sceneggiatura de Gli spostati, ultimo film girato dalla diva. continua a leggere »
È sul mercato immobiliare l’abitazione che Jackie Kennedy acquistò all’indomani dell’omicidio di suo marito, il Presidente John F. Kennedy, nel 1963. L’immobile è tornato sul mercato solo adesso, ad un prezzo di vendita non reso pubblico (ma stimato di 10 milioni di dollari) continua a leggere »
Ottime notizie per il mercato immobiliare; i primi tre mesi del 2016 segnano una netta ripresa del settore e il numero delle compravendite aumenta di circa il 20% rispetto al 2015. continua a leggere »
Il 23 giugno è una data molto importante per tutta Europa, davvero decisiva per gli equilibri di tutte le nazioni facenti parte della Comunità Europea: in quella data avrà luogo il referendum relativo all’ipotesi di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Il dibattito ha coinvolto tutte le prospettive possibili – da quella sociale a quella economica, da quella politica fino a quella immobiliare. Perché, è il caso di dirlo, anche le ripercussioni nel settore del mattone non sarebbero poche. Vediamo insieme cosa potrebbe accadere. continua a leggere »
Pubblicati i numeri dell'osservatorio sui mutui di Facile.it e Mutui.it. Se da un lato aumentano le erogazioni, dall'altro diminuiscono gli importi finanziati e il peso delle surroghe sul totale dei finanziamenti concessi. I mutui per la prima casa rappresentano il 39% del totale. continua a leggere »
In una recente intervista al quotidiano La Stampa, Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it, ha raccomandato alcune accortezze a chi vuole vendere il proprio immobile in questo particolare contesto storico, sicuramente favorevole agli acquirenti ma da cui anche i venditori, se preparati, possono trarre profitto. continua a leggere »
Sono in vendita per diversi milioni di euro due case da mille e una notte legate ai protagonisti principali della battaglia presidenziale statunitense. Nel caso di Donald Trump si tratta della villa che lui stesso comprò agli inizi della sua carriera e che, nel 1992, dovette cedere alla moglie Ivana come parte dell’accordo di divorzio (oggi la villa è in vendita per 45 milioni di dollari); nel caso di Hillary Clinton si tratta dell’esclusivissimo appartamento sulla Fifth Avenue di New York dove la figlia Chelsea visse i primi anni del suo matrimonio. In questo caso la richiesta è di “soli” 6 milioni di dollari. continua a leggere »
Ancora positivi i risultati del Crif sulla situazione dei mutui ipotecari in Italia: ad aprile l'aumento delle richieste rispetto allo stesso mese del 2015 ha segnato un +8,6%, percentuale che sale al 24% se si confronta l'aggregato di tutte le richieste dei primi quattro mesi dell'anno. continua a leggere »
Cosa accade ai mutui dopo l'entrata in vigore della legge Cirinnà che regola tanto le Unioni civili quanto le convivenze di fatto? La giornalista Floriana Liuni, esperta del settore, ha approfondito l'argomento per conto di due portali di confronto delle offerte di finanziamento per l'acquisto della casa. continua a leggere »