Con un nuovo provvedimento, l'Agenzia delle Entrate chiarisce la materia relativa alla rettifica delle dichiarazioni sostenute per godere delle agevolazioni prima casa. In particolare è stata emanata una risoluzione relativa al posto di lavoro e al trasferimento della sede lavorativa nel Comune in cui si acquista l'immobile. continua a leggere »
Al concorso di eVolo, magazine di architettura, dedicato a progetti sostenibili per grattacieli ha primeggiato una torre che potrebbe sfamare un'intera città africana. Ai piani bassi un mercato all'aperto, agli ultimi lotti di terra da coltivare e in mezzo una scuola di agricoltura moderna per i contadini della zona. continua a leggere »
120 milioni di dollari per una villa colossale con vetri anti-proiettile: sembra proprio che la più potente coppia della musica, quella formata da Jay Z e Beyoncé, sia pronta a trasferirsi a Los Angeles in una delle case più famose della città. Un'enorme dimora con otto camere, studio di registrazione, campo da basket e ben quattro piscine. continua a leggere »
Secondo uno studio di FederLegno Arredo il 49,8% del mercato delle importazioni di arredamento in Europa è detenuto dalla Cina. Il continente asiatico è leader indiscusso del settore, con l'Indonesia che detiene il primato per i mobili da giardino. L'Italia è solo sesta fra i Paesi che importano arredamento, ma è prima per le importazioni di legna da ardere. continua a leggere »
Sempre più italiani possiedono un animale domestico e durante la ricerca di una casa molti aspetti legati agli amici a quattro zampe diventano fondamentali. Ma non si parla soltanto degli interni dell'immobile, quanto anche del quartiere e dell'approccio del vicinato verso gli animali. Attraverso alcuni segni è possibile riconoscere le zone più pet-friendly della città. continua a leggere »
Nell'area di Brentwood, a Los Angeles, è in vendita per 6,9 milioni di dollari l'ultima villa di proprietà di Marilyn Monroe, dove l'attrice morì all'età di 36 anni. Questa dimora da circa 300 metri quadri, con parco e piscina, è passata di mano diverse volte, già dagli anni '70 quando, durante una ristrutturazione, fu scoperto e smantellato un complesso sistema di intercettazione diffuso in tutte le camere. continua a leggere »
Nell'area più popolosa della Svezia le città stanno cambiando volto, con un incremento del 600% (rispetto al 2015) del numero di colonnine per la ricarica delle auto elettriche distribuite su tutte le strade. Si ridisegna l'ambiente urbano nell'ottica del progetto di liberarsi dell'uso dei combustibili fossili entro il 2025: le iniziative e i finanziamenti per l'installazione dei punti di ricarica vengono promossi non solo dal governo svedese, ma anche da hotel, negozi e supermercati. continua a leggere »
Si allunga la lista delle province canadesi che hanno deciso di tassare gli acquirenti stranieri di immobili con un'imposta del 15%. Dopo la Colombia Britannica, il provvedimento, che vuole scongiurare il rischio bolla e scoraggiare la speculazione, arriva anche in Ontario e nell'area di Toronto, dove i prezzi degli immobili residenziali sono aumentati del 33% in un anno. continua a leggere »
Il nostro Paese è costellato da piccoli paesini ormai al centro della promozione turistica e considerati una risorsa importantissima da un punto di vista storico, culturale ed economico: sono i borghi più belli d'Italia. Immobiliare.it ha analizzato i prezzi medi delle abitazioni di questi piccoli centri, scoprendo quali sono quelli più cari e che i costi delle case arrivano, in alcuni di loro, a superare il doppio della media italiana. continua a leggere »
Un sondaggio di ProntoPro.it rivela che un italiano su tre provvederà a intraprendere dei lavori per preparare la casa all'estate. L'intervento più richiesto è l'installazione di zanzariere, ma non manca la cura del giardino, nuovi impianti di climatizzazione e delle piscine per refrigerarsi nei giorni più caldi. continua a leggere »