Maccagno Imperiale – nel Comune di Maccagno con Pino e Veddasca – (VA), Badaluccio (IM), Monteprandone (AP), Giano dell’Umbria (PG), Palena (CH), Frigento (AV) e Agira (EN) sono[...] continua a leggere »
Ricerca del comfort e bellezza anche per i piccoli spazi, attenzione ai dettagli, alla personalizzazione, al su misura: sono le sfide che caratterizzano le nuove proposte, in mostra al Cersaie 2023 la fiera della ceramica e dell'arredobagno che si tiene a Bologna dal 25 al 29 settembre 2023. L'articolo Nuovo bagno: dai lavabi alle docce, le novità a Cersaie 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Touring Club Italiano ha assegnato 5 nuove Bandiere Arancioni. A conquistare l’ambita certificazione sono Sant’Agata Feltria (RN), Castelsaraceno (PZ), Frontone (PU), Monteverdi Marittimo (PI) e San Severino Marche[...] continua a leggere »
Ronciglione vince la gara che ogni anno premia i borghi più belli d’Italia ed è il “Borgo dei Borghi 2023”. Ronciglione è il borgo più bello d’Italia. Il prestigioso titolo è stato[...] continua a leggere »
Soave, comune in provincia di Verona che conta poco più di 7 mila abitanti, vince il titolo di Borgo dei Borghi 2022 nel programma TV di Rai 3 condotto da[...] continua a leggere »
“Ci vediamo domenica mattina a casa nostra. Vi aspettiamo dalle 10”. Un invito strano? Non […] continua a leggere »
Mentre al Senato si discute della legge salva-borghi, Immobiliare.it presenta una selezione di annunci per chi anzichè una casa desidera comprare un intero borgo continua a leggere »
Si è fatto un gran parlare del borgo di Bormida e della promessa del suo sindaco di omaggiare chi si trasferiva nel paesino non solo di un lavoro, ma anche di duemila euro. Le richieste sono piovute da tutto il mondo sul piccolo comune, ma in realtà si è trattato di un malinteso. Quella del sindaco, infatti, non era un appello ma una semplice proposta avanzata alla Regione, in termini un pò diversi da quelli riportati dai media di tutto il mondo. continua a leggere »
Il nostro Paese è costellato da piccoli paesini ormai al centro della promozione turistica e considerati una risorsa importantissima da un punto di vista storico, culturale ed economico: sono i borghi più belli d'Italia. Immobiliare.it ha analizzato i prezzi medi delle abitazioni di questi piccoli centri, scoprendo quali sono quelli più cari e che i costi delle case arrivano, in alcuni di loro, a superare il doppio della media italiana. continua a leggere »
Una selezione di divani e divanetti tra le novità del Salone del Mobile 2017. L'articolo Salone del Mobile 2017: divani e divanetti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »