Resistenza e isolamento sono le caratteristiche principali cui porre attenzione quando si deve ricostruire una copertura che è anche il soffitto di un sottotetto recuperato a fini abitativi. Il tetto ventilato garantisce ottime prestazioni in questo senso. L'articolo Tetto ventilato, isolato per il giusto microclima indoor dell’abitazione sottostante sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo sicurezza: le porte di ingresso di Di.Bi. non sono solo blindate, in classe antieffrazione 3. Garantiscono anche livelli eccellenti di isolamento termico, aspetto sempre più importante anche sotto il profilo del risparmio energetico, e acustico. L'articolo Porte di ingresso, blindate e superisolanti: le prestazioni dei modelli di Di.Bi. sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Un garage con portone sezionale personalizzato accoglie e protegge una preziosa biposto spider. L'articolo Un box sicuro e ben isolato per una macchina speciale sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Spazi aperti e passaggi fluidi: la cucina con l'isola privilegia socialità e convivialità del vivere la casa. Ecco 14 nuovi modelli. L'articolo Cucina con l’isola: in genere divise in due blocchi sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Rendere bella la facciata non basta. Spesso occorre anche isolarla dall'umidità, o dal punto di vista termico e acustico. Saint-Gobain Weber propone una soluzione per ogni problematica, estetica e non. L'articolo Facciata: estetica da valorizzare, problematiche da risolvere sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
L’isola di Budelli è di nuovo senza compratore. Ricordate la meravigliosa isola dell’arcipelago della Maddalena il cui futuro era stato in mano ad un investitore straniero? Dopo due anni dalla vittoria (all’asta) dell’isola l’acquisto non si è concretizzato. continua a leggere »
Si sono conclusi i tempi per presentare domanda di assegnazione degli undici fari che il Demanio ha deciso di concedere in gestione per 50 anni. Moltissime le richieste giunte, solo il faro di Isola di Capo Rizzuto non ha suscitato alcun interesse e, almeno per adesso, nessuno se ne vedrà assegnata la gestione. continua a leggere »
Il campione di golf Tiger Woods, uno degli atleti più ricchi del pianeta, ha messo in vendita uno dei gioielli del suo sconfinato patrimonio, un'isola al largo di Stoccolma. Una villa da sogno, un campo da golf (ovviamente), una spa e una pista di atterraggio sono solo alcune delle amenità comprese nella vendita. Il prezzo richiesto è di 7,1 milioni di dollari. continua a leggere »
Hines Italia Sgr ha perfezionato l’accordo di rifinanziamento per il fondo Porta Nuova Garibaldi. A seguito della procedura di gara competitiva, che ha visto il coinvolgimento di circa 20 istituti di credito domestici ed internazionali con offerte ricevute per oltre 7 volte l’ammontare richiesto, l’operazione di rifinanziamento del fondo si è conclusa su un orizzonte temporale [...] continua a leggere »
La Costa Concordia sta per essere smantellata nel porto di Genova, ma al Giglio, dove è rimasta per due anni e mezzo sullo scoglio su cui naufragò il 13 gennaio 2012, si pensa alla creazione di un museo del naufragio. Per non dimenticare, ma anche per creare impiego e trarre qualcosa di buono da una pagina della storia recente che nessuno avrebbe voluto vedere scritta. continua a leggere »