Un dialogo tra una selezione di immagini iconiche del grande fotografo americano e un display realizzato con speciali pareti di mattoni naturali multiformi. Mutina for Art presenta il progetto espositivo Robert Adams – Compositions of Earth sviluppato per gli spazi di Casa Mutina Milano. Allestita fino al 20 marzo 2025 è la prima esposizione personale… Continue reading Mutina for Art presenta la prima personale di Robert Adams L'articolo Mutina for Art presenta la prima personale di Robert Adams sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di dicembre 2024: cosa vedere e dove andare questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È dalla fine degli anni Ottanta che Maurizio Zanella, presidente di Ca’ del Bosco, ha scelto di introdurre le prime opere d’arte nel paesaggio circostante la cantina di Erbusco in Franciacorta (Brescia). La preferenza nei confronti della scultura è favorita dal luogo che bene si adatta alla loro collocazione diffusa nel meraviglioso paesaggio intorno alla… Continue reading Si amplia la galleria d’arte diffusa di Ca’ del Bosco L'articolo Si amplia la galleria d’arte diffusa di Ca’ del Bosco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Koyo Kouoh è stata nominata la curatrice della Biennale Arte 2026 di Venezia. Nata nel 1967, di origini camerunensi, sarà lei la nuova direttrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte, prima donna africana in questo ruolo. Koyo Kouoh vive e lavora tra Città del Capo, Dakar e Basilea. Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator… Continue reading Koyo Kouoh nominata curatrice della Biennale Arte 2026 di Venezia L'articolo Koyo Kouoh nominata curatrice della Biennale Arte 2026 di Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’artista olandese Carolein Smit arriva in Italia con la sua prima personale allestita negli spazi della Carlocinque Gallery di Milano, dal 28 novembre al 14 marzo. La mostra dal titolo Malie di smalto e terra raccoglie il suo bestiario: circa 20 sculture interamente realizzate in argilla bianca, a basso contenuto di chamotte. Gli animali, così… Continue reading La prima personale di Carolein Smit L'articolo La prima personale di Carolein Smit sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«I miei mostri non sono cattivi, mi accompagnano, mi parlano, mi sono vicini. E a furia di disegnarli ho anche capito la mia cifra stilistica, il mio tratto, alfabeto e linguaggio». Il disegno è un gesto intimo e primordiale, un atto che per Elena Salmistraro diventa terapia; disegnare è passione, ossessione, necessità. Fino all’8 febbraio,… Continue reading La mostra di Elena Salmistraro è un tuffo in un flusso continuo di segni e colori L'articolo La mostra di Elena Salmistraro è un tuffo in un flusso continuo di segni e colori sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Torna su Sky Arte da giovedì 28 novembre The Square. All You Can Art, la serie prodotta e realizzata da TIWI. Il trolley giallo di Nicolas Ballario continua a esplorare l’arte da ogni punto di vista, primo fra tutti quello di chi la fa: in ogni puntata un artista apre le porte del suo studio… Continue reading Al via su Sky Arte la quinta stagione di The Square L'articolo Al via su Sky Arte la quinta stagione di The Square sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una mostra che ripercorre l’evoluzione simbolica e culturale del colore rosso, esplorato attraverso tessuti e documenti storici. Fino al 23 febbraio, l’Archivio di Stato di Napoli ospita l’esposizione Trame – Il rosso corre sul filo un viaggio culturale che intreccia storia, arte e industria, grazie alla collaborazione con l’azienda tessile veneziana Rubelli e al contributo… Continue reading Trame – Il rosso corre sul filo. La mostra all’Archivio di Stato di Napoli L'articolo Trame – Il rosso corre sul filo. La mostra all’Archivio di Stato di Napoli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“Signora della neve, copri col bianco soffice mantello, il nostro amico, il nostro fratello. Su nel Paradiso, lascialo andare per le tue montagne”: mentre intonano questo canto corale i performer di U. Un Canto sono disposti a semicerchio sul palco del teatro della Triennale di Milano. Sono immobili, come dall’inizio dello spettacolo, e allora pare… Continue reading U. (un canto). Lo spettacolo di Alessandro Sciarroni alla Triennale di Milano L'articolo U. (un canto). Lo spettacolo di Alessandro Sciarroni alla Triennale di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A cura di Marta Sironi, la mostra BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre, a Sesto San Giovanni nel museo d’impresa sorto nell’antico sito produttivo di Campari su progetto di Mario Botta e Giancarlo Marzorati, è un percorso d’archivio che valorizza oltre 160 lavori, molti dei quali inediti, tra cartelloni pubblicitari, bozzetti, libri, disegni… Continue reading Munari, Depero e gli altri: un secolo di grafica alla Galleria Campari L'articolo Munari, Depero e gli altri: un secolo di grafica alla Galleria Campari sembra essere il primo su Living. continua a leggere »