Secondo quanto risulta ad Immobiliare.it, Bruce Springsteen ha dato mandato ad uno degli agenti immobiliari più famosi di Los Angeles di seguire la vendita della sua strepitosa casa di Beverly Hills. Prezzo richiesto, almeno così si mormora pur senza alcuna conferma o smentita ufficiale, fra i 60 e i 70 milioni di dollari. continua a leggere »
Si vende a Long Island la villa in cui F.S. Fitzgerald visse nei primi anni '20 e dove cominciò la stesura del suo più celebre romanzo, "Il Grande Gatsby". Per 3,9 milioni di dollari si possono acquistare 460 metri quadri che conservano ancora le atmosfere del libro: dai camini alle decorazioni sui soffitti. Quello che fu lo studio dello scrittore oggi è una delle sette camere da letto. continua a leggere »
Galleria Campari è lo spazio dedicato all’arte del bere, un viaggio nel mondo delle forme e dei colori, un omaggio al passato ma al tempo stesso anche un distillato di ironia e meraviglia.... continua a leggere »
Nella celebre destinazione il lusso è di casa. Anche l’estro creativo si esprime ai massimi livelli, perché alta è la voglia di stupire, a tutti i costi. Dubai sta diventando sempre più[...] continua a leggere »
La maison tedesca è coinvolta nell’esposizione mondiale di Milano con un approccio molto incisivo, legato alla cultura dello scrivere. Fra i protagonisti dell’Expo 2015[...] continua a leggere »
Zlatan Ibrahimovic, dopo tre anni dalla messa in vendita, è riuscito a piazzare sul mercato la sua dimora di Malmö, uno dei suoi immobili del cuore, come egli stesso ha scritto nella sua recente autobiografia. Top secret il ricavo, ma per l'acquirente si parla di un altro sportivo svedese. 836 metri quadri per 13 camere da letto, acquistati nel 2007 per oltre 3 milioni di euro, ma certamente venduti a caro prezzo visto che la casa era stata completamente ristrutturata. Il motivo è il mancato utilizzo di questo immobile che, per il giocatore, merita molto di più che stare perennemente chiuso. continua a leggere »
Il dilemma è uno dei più antichi del mondo, e sembrerebbe non avere una risposta definitiva: potendo scegliere, conviene di più comprare casa o affittarne una? Le variabili determinanti sono diverse, e c’entra in primis la propria personale condizione economica; ma anche la congiuntura globale è un fattore da tenere a mente, soprattutto ora che i prezzi dei mattone si sono abbassati e le banche hanno ripreso le erogazioni. continua a leggere »
Sotto il cappello dei “Borghi più belli d’Italia” sono raccolte alcune delle località più caratteristiche ed originali del nostro Paese: dei piccoli universi in equilibrio tra i secoli, dove storia, cultura e tutela della tradizione si uniscono ad un ambiente spesso da mozzare il fiato. Ma quanto costa vivere in questi paradisi su scala ridotta? Immobiliare.it ha provato a calcolare quali sono i venti borghi d’Italia in cui si spende di più per comprare casa. Vediamo insieme quali paesi sono in classifica. continua a leggere »
La rivista Forbes - che ogni anno pubblica la lista dei billionaires, i miliardari in dollari - ha dato alcuni suggerimenti per seguire le orme dei ricchi nel settore immobiliare e arricchirsi grazie al mattone. continua a leggere »
La società dei trasporti londinesi ha deciso di concedere in affitto una delle stazioni metro abbandonate della capitale britannica. Si tratta però di una location molto speciale essendo stata usata da Winston Churchill come bunker segreto negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Per 140.000 euro l'anno si può locare questo gioiello, restaurarlo e trasformarlo in un bar o in un ristorante di tendenza. continua a leggere »