Investimenti in energie rinnovabili e ruolo delle politiche pubbliche: lo studio IEFE Bocconi Investimenti all’estero in energie rinnovabili: l’Italia c’è? È questa la domanda che ci si è posti nella presentazione, all’Università Bocconi, dello studio ”Investimenti all’estero in energie rinnovabili e ruolo delle politiche pubbliche”, curato dall’Istituto IEFE in collaborazione con Ernest & Young Dal report di [...] continua a leggere »
Abitare Essere Benessere, guarda la tua casa e scopri chi sei: utilizza il Feng Shui e migliora il tuo Ben-Essere Leggere, comprendere, migliorare lo spazio… e scoprire se stessi: è il Feng Shui Antiche discipline orientali e moderne scienze occidentali abbandonano la visione meccanicistica e separata della realtà, per studiare l’uomo ed il suo ambiente come [...] continua a leggere »
Vendita immobili da imprese di costruzione: evasione fiscale nel Vicentino Sono frequenti i casi di evasione fiscale nelle vendite di immobili ai privati da parte delle imprese di costruzioni Un’indagine della Guardia di Finanza ha scoperto, nel Vicentino, un’evasione di oltre 8 milioni di euro non dichiarati al Fisco, messa in pratica da sette imprese edili attive [...] continua a leggere »
Immobiliare News, con la crisi cresce l’offerta di case economiche Cresce del 4% lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro. La domanda, peraltro ancora debole, si concentra sull’offerta di qualità Nell’ultimo anno lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro è cresciuta del 4%. La radiografia di idealista.it condotta su un [...] continua a leggere »
Operativa la Scia, ovvero la ”Segnalazione certificata di inizio attività” L’articolo 49, comma 4 bis del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 (convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010 n. 122), disciplina la ”Segnalazione certificata di inizio attività”, sostituendo integralmente la disciplina contenuta nell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990 n. 241, ossia la [...] continua a leggere »
Costruzioni, le imprese guardano all’estero Buzzetti: le grandi imprese guardano all’estero, in Italia mancano i soldi per le infrastrutture e le P.A. ritardano i pagamenti ”Il punto è che non si può più andare avanti così, gli imprenditori sono esasperati – dice Paolo Buzzetti presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) – Stiamo andando verso una forma [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Idee Natale 2010: Horus punta sul rosso, il calore avvolgente del Natale Tetris (design Paolo Grasselli) Tetris è un esclusivo biocamino ideato come un vero e proprio tavolino dove al centro è posizionato un focolare protetto da vetro. La sua struttura a piani sfalsati, realizzata interamente in acciaio inox, è ruotabile e può essere posizionata e personalizzata [...] continua a leggere »
Fiaip su Credito al consumo e Decreto 141/2010 oggi in Consiglio dei Ministri Fiaip attende conferma della proroga al 2011 dell’entrata in vigore del provvedimento Viene anticipato in Consiglio dei Ministri l’esame dello schema di decreto legislativo con modifiche e integrazioni al dlg n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di [...] continua a leggere »
Immobiliare News: aperte le iscrizioni al ”Prix d’Excellence 2011” FIABCI premia gli immobili di tutto il mondo: architettura, funzionalità e impatto ambientale Un’opportunità tutta da cogliere per i professionisti e le imprese immobiliari italiane: l’Oscar dell’eccellenza a livello mondiale. Così come nel resto del globo, anche in Italia ogni anno si selezionano i progetti che [...] continua a leggere »
Da gennaio nuove regole per bollette più chiare ”Nuove bollette con nuove regole” sono in arrivo a partire da gennaio 2011, per venire incontro alle esigenze dei consumatori La conferma arriva dal presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, Alessandro Ortis. ”La gente ha ragione di chiedere bollette più chiare – ha dichiarato Ortis – [...] continua a leggere »