I condomini italiani si rivolgono sempre più spesso al trend dello sharing: dalle babysitter ai badanti, fino ad arrivare allo scambio di vestiti e professionalità. Sono molte le iniziative nelle grandi città e a Milano, per esempio, stanno partendo delle sperimentazioni per nuove forme contrattuali da stipulare in società fra condomini, per esempio per l'assunzione di una badante di condominio per i più anziani. continua a leggere »
Potrebbero diventare presto una realtà delle nostre abitazioni dei mattoni particolarmente isolanti, appena presentati da un team di architetti colombiani: sono in grado di ridurre lo spreco energetico delle abitazioni grazie ad una innovativa capacità di conservare il calore interno. continua a leggere »
L'Authority ha scelto gli ultimi giorni dell'anno per comunicare alle famiglie italiane una doppia buona notizia: nel 2016, grazie a una serie di congiunture economiche, i costi delle bollette di luce e gas scenderanno, complessivamente, di circa 60 euro. continua a leggere »
Arriva il Natale e Facile.it stila un breve vademecum per risparmiare sulle spese della bolletta. Come comportarsi con le luci dell'albero di Natale? Quali i comportamenti giusti in cucina? A conti fatti, con un po' di buon senso possiamo risparmiare oltre il 20%. continua a leggere »
Princess, brand storico nel mercato dei piccoli elettrodomestici, presenta Power DeLuxe, l’aspirapolvere ecologico Classe A, conforme alle nuove normative comunitarie. Notevolmente silenzioso, l’Aspirapolvere Power DeLuxe ottiene eccellenti prestazioni, grazie al motoread alta efficienza. La potenza di aspirazione è elevata in soli 700 Watt! Dalla forma compatta e gradevole e dalle dimensioni ridotte, presenta un sistema […] continua a leggere »
La Global Commission on the Economy and Climate ha immaginato che tutto i Governi del mondo si impegnassero nel rendere le proprie città green, puntando allo smaltimento sostenibile dei rifiuti, ad avere edifici ad alta efficienza energetica e reti di trasporto a basse emissioni: il calcolo di quanto si risparmierebbe entro il 2050 parla di ben 17mila miliardi di dollari. continua a leggere »
Sia che si viva soli, sia che si faccia parte di una grande famiglia, ci sono dei trucchetti che consentono di abbassare il costo della bolletta per l'energia elettrica. Il portale Facile.it ha scelto i cinque migliori espedienti per tagliare le spese per la luce e ha quantificato in 181 euro il possibile risparmio per i single e in 349 euro quello per le famiglie numerose. continua a leggere »
Secondo l’ultima indagine svolta da Enea, I-Com e Fiaip le compravendite di immobili di pregio si stanno spostando verso il segmento di abitazioni con classe energetica migliore: nel 2014 quelle relative ad immobili in classe A+ e A hanno rappresentato il 10% del totale, contro il 6% registrato nel 2013. continua a leggere »
Il comparatore online Facile.it ha calcolato il risparmio medio possibile per quelle famiglie italiane che decidono di cambiare fornitore per i consumi domestici e per le assicurazioni. Il totale ammonta a 580 euro l'anno per ogni nucleo familiare: la considerazione è già stata condivisa da 23 milioni di persone che, stando allo studio, hanno stipulato un nuovo contratto di fornitura nel 2014. continua a leggere »
Regolamento edilizio unico entro novembre 2015 nell’Agenda per la semplificazione Nuovo regolamento edilizio unico approvata dal governo per il triennio 2015-2017 Approvata dal Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 1° dicembre 2014 il Regolamento edilizio unico, una delle misure contenute nell’Agenda per la semplificazione per il triennio 2015-2017 . I settori strategici di intervento sono 5: […] L'articolo Edilizia: Nuovo regolamento edilizio unico entro novembre 2015 sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »