A Milano sta aumentando sensibilmente il numero di chi si dichiara pronto a un acquisto immobiliare. Nell'attesa che questo trend si ripercuota sull'effettiva crescita delle compravendite, una ricerca ha dimostrato che sempre più persone intendono spostarsi verso la città dall'Hinterland e che la ricerca di case sta cambiando parametri: dimensioni più piccole, zone tranquille e grandi condomini sono i criteri più cercati del momento. continua a leggere »
Presentati lunedì 18 novembre i risultati di “HABITO – La ricerca per il futuro dell’abitare”: flessibilità, uniformità, regole snelle sono necessarie e urgenti Illustrati ieri a Milano i risultati della ricerca, promossa da AIM (Associazione Interessi Metropolitani), Politecnico di Milano, Università di Pavia, con il contributo di Fondazione Housing Sociale e [...] continua a leggere »
Dopo gli ultimi tragici terremoti si sperimenta per migliorare l'antisismico. Un nuovo esperimento mette in luce l'efficienza degli edifici borbonici di fine '700 con le inteialature in legno. Una tecnica del passato che potrebbe essere riscoperta e ripresa dall'edilizia moderna. continua a leggere »
Giovani universitari alla ricerca della stanza perduta, dalla rete i consigli anti-truffa e il risparmio con ”Adotta un nonno” Una soluzione conveniente nella ricerca di camere in affitto: una camera presso un anziano Settembre è il mese della ripresa dei corsi universitari e della ricerca sfrenata di case e camere in affitto da parte degli studenti fuori [...] continua a leggere »
Fotovoltaico, una ricerca in continuo divenire continua a leggere »
Bando distretti tecnologici. La Regione Emilia Romagna finanzia due progetti di ricerca dell' industria ceramicaManfredini: "Fondamentale strumento di competitività. Plauso all' assessore regionale Muzzarelli" "L' approvazione di questi due bandi di concorso sulla ricerca a favore dell' industria ceramica - afferma Franco Manfredini, Presidente di Confindustria Ceramica – ribadisce ancora una volta l' importanza di [...] continua a leggere »
Armani Dada Checkers, una ricerca di funzionalità ed eleganzaGiorgio Armani con Checkers affronta il tema della "cucina a vista", immaginandolo come luogo dove si intrecciano le relazioni e si scambiano le confidenzeCheckers Checkers è composta da ante scorrevoli a filo ispirate al sistema complanare dei mobili a giorno. Sviluppata in altezza, abbina al legno di [...] continua a leggere »
Alla ricerca di comuni e province più verdi con il premio 2010. Prende il via l' undicesima edizione del Premio "La Città per il Verde", l' iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le [...] continua a leggere »
Bando per l' efficienza energetica emanato dal Ministero dell' Ambiente. Il 21 marzo 2010 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno della ricerca nel campo dell' efficienza energetica e dell' utilizzo delle fonti rinnovabili in aree urbane, così come prevede un bando del Ministero dell' Ambiente pubblicato nella Gazzetta ufficiale del [...] continua a leggere »