Uno studio del Gruppo Cosentino, condotto da Silestone Institute, svela le nuove tendenze relative al ruolo della cucina nelle abitazioni del ventunesimo secolo: uno spazio multifunzionale, eco-friendly e unisex, sempre più protagonista sui social media. L'articolo Come è la cucina del XXI secolo? Versatile, iperconnessa e salutare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cresce il settore arredobagno in Italia con un volume di affari di oltre 2,7 miliardi di euro. 1,6 milioni di bagni ogni anno tra costruzioni e ristrutturazioni e più di 9.000 bagni costruiti o ristrutturati negli ultimi 18 mesi negli alberghi. L'articolo Arredobagno: in Italia il mercato vale 2,7 miliardi di euro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono i comportamenti degli italiani in fatto di riscaldamento? Oltre a limiti e orari previsti dalla normativa, uno studio di tado° rivela le reali abitudini da Nord a Sud. L'articolo Riscaldamento: quali sono le abitudini degli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Salvaguardia dell'ambiente e recupero delle relazioni reali; questi i trend per il Natale 2019 che sarà all'insegna di digital detox e sostenibilità. Ecco anche qualche idea originale per regali sostenibili a favore dell'ambiente e tech-free. L'articolo Regali sostenibili e digital detox, questi i trend del Natale 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Love Design, l'appuntamento biennale che sostiene la ricerca oncologica in Italia, si terrà a Milano dall'11 al 13 ottobre presso la Fabbrica del Vapore. L'articolo Love Design 2019: il design sostiene la raccolta fondi di AIRC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Innovazione, rispetto e tutela dell'ambiente e customer care sono le chiavi in grado di determinare il successo e la crescita del settore del design. L'articolo Design: il successo passa per innovazione e tutela dell’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Festa della Mamma 2019, domenica 12 maggio, ventimila volontari AIRC saranno impegnati in tutta Italia per distribuire L’Azalea della Ricerca a fronte di una donazione di 15 euro. L'articolo Con la Festa della Mamma torna in piazza l’Azalea della Ricerca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Maggio è un mese ricco di eventi, mostre, manifestazioni verdi e occasioni per approfondire la conoscenza di fiori e piante e stare all’aria aperta. Oltre a quelli che trovate in agenda sul nostro giornale Casa in Fiore, ecco qui tanti altri appuntamenti che animeranno il nostro Paese nella prima quindicina del mese. L'articolo Eventi di maggio all’aria aperta sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Basandosi sulle ricerche effettuate usando il proprio sito, l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha tracciato il profilo della casa dei sogni degli italiani. A sorpresa si è scoperto che si vorrebbero ampie metrature e ottime condizioni, con un budget di spesa tra i 100.000 e i 200.000 euro. Questo fa ben sperare sull'importanza che la casa pare detenere ancora nel nostro Paese, al punto che non si è disposti a scendere a compromessi (quanto meno in fase di ricerca). continua a leggere »
Una ricerca di Harvard ha dimostrato che comprare casa è il primo e insostituibile passo verso la ricchezza, o quanto meno verso una situazione di benessere economico, ancora di più se lo si fa tramite un mutuo. In primo luogo si impara a risparmiare; in seconda battuta il meccanismo dei finanziamenti e le oscillazioni che possono subire i prezzi contribuiscono a rendere l'investimento nel mattone ancora un'ottima idea. continua a leggere »