La crescita delle temperature attesa in Europa nei prossimi 50 anni accelererà il processo di corrosione degli edifici ed esporrà le strutture a maggiori stress, minando la sicurezza delle costruzioni.[...] L'articolo Edifici e infrastrutture minacciati dal clima sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Una ricerca svela i cambiamenti dell’abitare e i desideri in fatto di arredamento degli Italiani. L'articolo In una ricerca i nuovi stili abitativi e le attitudini d’acquisto per la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo un'indagine di istituto Astra Ricerche, gli Italiani prediligono i colori accesi per gli edifici. L'articolo La città ideale? A colori! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’inquinamento dell’aria in cucina è un tema sentito dagli italiani, come rivela una ricerca promossa da Dyson. L'articolo Inquinamento indoor: l’importanza della qualità dell’aria in cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo i dati rilevati da Casa.it, i lombardi si stanno organizzando per passare le vacanze in Lombardia. La paura di nuovi lockdown e l’eventualità di non poter raggiungere le diverse[...] L'articolo Vacanze 2020: i lombardi si organizzano per passare le vacanze all’interno dei confini regionali sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Secondo i dati di una ricerca, il periodo di permanenza forzata in casa ha portato un notevole aumento dei consumi di riscaldamento, ma ci sono diversi modi per abbassare i costi in bolletta, ridurre gli sprechi e mantenere pulita l'aria in casa. L'articolo Lockdown e aumento del riscaldamento del 41% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quasi l'80% degli italiani ritiene che l’igiene è l’aspetto più importante della pulizia dimostrando oggi una maggiore sensibilità nei confronti dell'argomento. Questo quanto emerge da una ricerca condotta dal marchio Vileda. L'articolo Igiene a casa: per gli italiani oggi è più importante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Domenica 10 maggio, in occasione della Festa della Mamma, Fondazione AIRC come ogni anno propone L’Azalea della Ricerca in una modalità nuova. L'articolo Per la Festa della Mamma torna L’Azalea della Ricerca. Quest’anno solo on line proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco i risultati della ricerca condotta da Casa.it su persone che cercano una casa in vendita o in affitto distribuite in tutto il territorio nazionale. Il Coronavirus ha sconvolto le[...] L'articolo Il Coronavirus non ferma la ricerca della casa, ma cambia l’approccio alle visite delle case e fa emergere nuove esigenze sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Dal 6 marzo al 25 aprile, in numerosi centri giardinaggio associati ad AICG, si potrà acquistare una pianta di "Margherita per AIRC", al prezzo di 4.50 euro, sostenendo la ricerca oncologica. L'articolo Margherita per Airc: il fiore della purezza diventa solidale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »