Anche per il Natale 2022 le idee regalo solidali sono in realtà un doppio dono, rivolto sia a chi le riceve sia all'ente, in genere onlus, che beneficia di parte del ricavato della vendita degli oggetti. L'articolo Regali solidali per il Natale 2022. Piccoli doni che fanno la differenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cercate il dono giusto per amici e familiari? Con i regali solidali si può anche sostenere i progetti di importanti istituti di ricerca o associazioni no profit. Ecco alcune proposte. L'articolo Regali solidali per Natale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cercate il dono giusto per amici e familiari? Con i regali solidali si può anche sostenere i progetti di importanti istituti di ricerca o associazioni no profit. Ecco alcune proposte. L'articolo Regali solidali per Natale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 6 marzo al 25 aprile, in numerosi centri giardinaggio associati ad AICG, si potrà acquistare una pianta di "Margherita per AIRC", al prezzo di 4.50 euro, sostenendo la ricerca oncologica. L'articolo Margherita per Airc: il fiore della purezza diventa solidale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Ospitalità solidale» è il progetto che Palazzo Marino ha studiato per la città di Milano. Il progetto è volto all’assegnazione di mini alloggi agli under 30 per 300 euro al mese in cambio di 10 ore di volontariato al mese che i giovani dovranno svolgere durante tutto il periodo dell’affitto. Il bando per l’assegnazione dei [...] continua a leggere »
Confindustria, Rete Imprese Italia, Ance e altre associazioni chiedono l’abolizione del Durt in quanto “complica in maniera inaccettabile la vita delle imprese”. Così ribadisce Paolo Buzzetti, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili. Dopo il dissenso delle imprese è possibile che il nuovo Documento Unico di Regolarità Tributaria (Durt) venga eliminato. Si [...] continua a leggere »
Le imprese subappaltatrici devono presentare il Documento Unico di Regolarità Tributaria, mentre quelle appaltatrici si svincolano dalla responsabilità solidale. Il Documento Unico di Regolarità Tributaria (Durt) è la variante fiscale del Durc prevista da un emendamento al Decreto Fare approvato in commissione alla Camera all’articolo 50 del Dl 69/2013 e relativo [...] continua a leggere »
Il Decreto Fare abolisce la responsabilità solidale negli appalti privati, ma solo per quanto riguarda l’Iva a carico del subappaltatore e dell’appaltatore. L’abrogazione della responsabilità solidale negli appalti privati contenuta nel Decreto del Fare è parziale: abolita per l’IVA, resta per le ritenute da lavoro dipendente e per gli obblighi [...] continua a leggere »