Il decreto “Salva Italia” ha rifinanziato il Fondo di solidarietà per i mutui prima casa del Mef mediante lo stanziamento di 20 milioni di euro. Dal prossimo 27 aprile sarà di nuovo possibile sospendere, per un massimo di 18 mesi e senza interessi, l’intera rata del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.
continua a leggere »
Solo il 5% delle richieste di mutuo presentate agli istituti di credito va a buon fine. I più ascoltati sono i quadri intermedi e gli insegnanti. Questo è quanto emerge da uno studio realizzato da Mutui.it, in collaborazione con Facile.it, che rileva le differenze tra professioni al momento della richiesta e [...] continua a leggere »
Il nome è la traduzione dei due termini (sgabello e tavolo) uniti e spiega il principio di questo “Hockerbank” ideato dalla designer tedesca Johanna Dehio ispirato a soluzioni per[...] continua a leggere »
Nuovo regalino per i risparmiatori italiani dal governo Monti. Con il decreto fiscale (comma 2 dell’articolo 13)viene introdotto anche sui conti di deposito il bollo dello 0,10% annuo per il 2012 e dello 0,15% dal 2013. Fino al 31/12/2011 l’imposta di bollo era di 1,81€ a carico del cliente oppure tale imposta era esclusa nel caso [...] continua a leggere »
Crisi immobiliare: dal 2008 ai primi sei mesi del 2011, ultimo dato disponibile dal ministero della Giustizia, i pignoramenti immobiliari sono cresciuti del 13%, mentre i pignoramenti del 2011 sono stati +18% rispetto all’anno precedente, all’ incirca più di 44.000. Il numero di crediti bancari in sofferenza è cresciuto dai 41 miliardi di euro del [...] continua a leggere »
Questa “Rock Chair” di Färg & Blanche, nasce dalla nostalgia e dalla conseguente voglia di svecchiare un elemento d’arredo ormai considerato quasi esclusivamente[...] continua a leggere »
Gamper Martino ha progettato su misura l’arredo urbano della Olympic Fringe Area di Londra, per gestire connessioni e accesso a Hackney Wick, l’area accanto allo Stadio Olimpico,[...] continua a leggere »
Il designer coreano Kwon Jae Min ha prodotto negli anni una serie di elementi d’arredo in legno dal titolo Grow Up che mantengono nell’ispirazione un’idea del legno come[...] continua a leggere »
Quando gli alberi vengono tagliati e ridotti a tavole, spiega il designer londinese Richard Shed dal suo sito, per lasciare che il legno asciughi bene, vengono utilizzati dei bastoni, sticker appunto,[...] continua a leggere »
Expo 2015? La storia infinita che coinvolge anche il mondo immobiliare Chi ha avuto modo di sfogliare i quotidiani di martedì 28 non può non avere evidenziato un articolo in prima pagina de ”Il Corriere della Sera” che riguarda da vicino il mondo immobiliare Un articolo che ha destato l’interesse degli addetti al settore in [...] continua a leggere »