‘Mercurial’, nella sua accezione più positiva, è un aggettivo che ben si presta ad introdurre la designer Attua Aparicio, non tanto in riferimento al suo carattere, tutt’altro che lunatico, quanto alla sua pratica artistica, quella sì volubile, mobile e sempre guidata da una spinta verso la sperimentazione. Nata a Valladolid, in Spagna, e di stanza… Continue reading Attua Aparicio: «Creare con le mani mantiene viva la mia attenzione» L'articolo Attua Aparicio: «Creare con le mani mantiene viva la mia attenzione» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per un pasticciere è stata progettata una mini suite di 25 metri quadri all’interno della quale trovano modo di compiersi tutte le più importanti e imprescindibili funzioni dell’abitare di[...] continua a leggere »
Appena uscito nelle sale in Italia, Povere Creature! ha già incassato con il primo weekend 2 milioni di euro. Leone d’oro all’ultima mostra del Cinema di Venezia, sette Golden Globes, 11 candidature agli Oscar, il film del regista Yorgos Lanthimos narra l’impressionante formazione di Bella Baxter – interpretata dalla straordinaria Emma Stone che figura anche… Continue reading Povere Creature! e il caleidoscopio di stili immaginato da Yorgos Lanthimos L'articolo Povere Creature! e il caleidoscopio di stili immaginato da Yorgos Lanthimos sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Sarà una fiera oltre il quartiere fieristico, che contaminerà la città». Così Nicola Ricciardi, per la quarta volta direttore artistico della manifestazione, introduce la 28esima edizione della manifestazione che si terrà a Milano dal 12 al 14 aprile. Il titolo suggestivo, No time no space, prende ispirazione dal celebre brano di Franco Battiato e allarga… Continue reading Miart 2024: «Sarà una fiera oltre la fiera» L'articolo Miart 2024: «Sarà una fiera oltre la fiera» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È andata in scena al Palais de Tokyo di Parigi la collezione Homme Plissé Issey Miyake AW24, che racchiude nella sua denominazione, ‘Immersed in the Wilds of Creativity’ il senso della straordinaria collaborazione con il designer Ronan Bouroullec. Le opere dell’acclamato creativo francese sono diventate infatti gli ingredienti principali per il design e la realizzazione… Continue reading Sfila a Parigi la collezione di Ronan Bouroullec per Issey Miyake L'articolo Sfila a Parigi la collezione di Ronan Bouroullec per Issey Miyake sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel mondo dell’arredamento, c’è uno stile che sta guadagnando sempre più popolarità per la sua bellezza unica e il suo approccio minimalista: il Wabi Sabi. Questo stile, nato dalla[...] continua a leggere »
C’è il tavolo modulare che si può scomporre e ricomporre a seconda delle necessità, la sedia da bar Anni 60 reinterpretata con un intreccio di corde da alpinismo e gli sgabelli di plastica visti in Vietnam e rifatti completamente in marmo. «Ogni pezzo nasce da un’esigenza precisa, non è mai fine a se stesso ma… Continue reading Il design secondo Locatelli Partners L'articolo Il design secondo Locatelli Partners sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, la casa intelligente rappresenta il futuro dell’abitare. Esploriamo insieme le diverse sfaccettature che rendono una[...] continua a leggere »
Capita spesso che, anche se la cucina è già arredata e completa, ci si accorga che manca qualcosa o si voglia incrementare lo spazio per riporre nuovi oggetti. Un singolo scaffale o un mobiletto in questi casi si rivela un'opzione versatile e funzionale per rispondere a nuove esigenze. L'articolo Mobili cucina: foto, misure e prezzi di pezzi singoli da aggiungere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Brand, digitale e sostenibilità definiscono il design di un ecosistema di lavoro fluido e all’avanguardia che promuove una cultura basata sull’imprenditorialità, l’innovazione e la creatività. La nuova sede[...] continua a leggere »