I tetti verdi sono un valido strumento per la salubrità dell' ambiente. E non solo. Per i tetti, i cortili e le pareti di palazzi privati, garage, parcheggi, hotel, aziende e officine, capannoni, centri fieristici, cliniche, impianti sportivi il verde pensile non solo ha un ruolo estetico per l' edificio, ma può avere anche ricadute [...] continua a leggere »
Un emendamento al Piano Casa della Sicilia prevede il censimento degli edifici fatiscenti nei centri storici e il recupero delle periferie urbane. Per gli interventi si potrebbero utilizzare, secondo il Presidente Raffaele Lombardo, i fondi per le ristrutturazioni e la messa in sicurezza.Diventerebbe quindi possibile intervenire all' interno dei centri storici, ma senza alterare [...] continua a leggere »
La detrazione del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica non è cumulabile con eventuali contributi riconosciuti, per gli stessi interventi, dall' Unione Europea, dalle Regioni o da enti locali. Queste le precisazioni contenute nelle Risoluzione dell' Agenzia delle Entrate n. 3 / E del 26 gennaio 2010.La detrazione del 55% (articolo 1, commi [...] continua a leggere »
Un patto regionale per la casa che, nel rispetto delle competenze di ciascuno dei soggetti cui sarà proposto (Comuni, Aler, cooperative, imprese e sindacati), metta a sistema strategie condivise per offrire nuove possibilità di alloggi a prezzo calmierato. Lo ha proposto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, chiudendo i lavori del convegno "Housing sociale: [...] continua a leggere »
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2009 l' ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3843 del 19 gennaio 2009. Tra le novità si segnalano gli articoli 8, 11 e 12 del provvedimento con cui vengono chiariti alcuni aspetti relativi:*agli anticipi per le somme a favore delle attività produttive*all' [...] continua a leggere »
KlimaHouse 2010Stand TopHausBolzanoTopHaus Consulting, divisione della società TopHaus SpA specializzata nella consulenza sull' efficienza dell' involucro edilizio, ha accolto il pubblico di KlimaHouse in un grande stand strutturato seguendo un ideale percorso alla scoperta dell' involucro perfetto. I consulenti TopHaus, infatti, hanno accompagnato gli addetti ai lavori e gli utenti finali all' interno di una [...] continua a leggere »
Il Piano Casa quasi in dirittura d' arrivo per risolvere il problema del disagio abitativo. Gli stanziamenti, grazie alla movimentazione dei capitali, potrebbero raggiungere 7 miliardi di euro, da investire nella costruzione o nel recupero di 100 mila alloggi nei prossimi cinque anni, da destinare a nuclei familiari e giovani coppie a basso reddito, anziani [...] continua a leggere »
Gli interventi di ampliamento e riqualificazione solo per gli edifici ultimati entro il 2003. Sarà possibile l' ampliamento delle abitazioni mono e bifamiliari e la demolizione e ricostruzione di fabbricati non idonei sul piano della sicurezza e degli standard igienico - sanitari, situati al di fuori dei centri storici.Come abbiamo detto, gli interventi ammessi dalla [...] continua a leggere »
L' attuazione da parte delle Regioni e province autonome dell' Accordo del 1° aprile 2009 è attualmente ferma a 18 leggi regionali. Si ricorda che la provincia di Trento non ha dato attuazione al Piano Casa in quanto con la legge 28 marzo 2009 n.2 (legge finanziaria) aveva già varato un piano di incentivi [...] continua a leggere »
Progettazione e costruzione, ristrutturazioni, recuperi, riqualificazioni, restauri: gli oltre vent' anni di esperienza, di ricerca e di realizzazioni rendono oggi Gruppo Polo Le Ville Plus un' impresa generale di costruzioni in edilizia ecosostenibile altamente qualificata e specializzata non solo in realizzazioni ex novo, ma in qualsiasi tipo di intervento su edifici esistenti. L' ecosostenibilità nell' [...] continua a leggere »