Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La loro più recente opera è Lights On, un’installazione alimentata da pannelli solari che accende piazza della Libertà a Bergamo, pensata per (ri)attivare la piazza, suggerendo ai cittadini un nuovo modo di vivere lo spazio pubblico. Sono gli Objects of common interest, nome d’arte di Eleni Petaloti e Leonidas Trampoukis, architetti di origine greca, ma… Continue reading Objects of common interest, tra rocce-gelatina e tubi di luce L'articolo Objects of common interest, tra rocce-gelatina e tubi di luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alto tasso decorativo con le nuove piastrelle per pareti e pavimenti che aggiungono personalità e stile a ogni stanza della casa. Diversi gli effetti tra cui scegliere, sempre con la praticità di un materiale resistente e che si conosce bene. 55 collezioni della migliore produzione italiana, con decine di abbinamenti proposti. L'articolo Piastrelle per il bagno: 55 collezioni con tantissimi abbinamenti per pareti e pavimenti molto decorativi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fondata a Genova nel 1780, la più antica confetteria d’Italia è approdata a Milano, ritagliandosi un piccolo (e dolcissimo) mondo antico di fiori canditi e delizie zuccherate al civico 23 di via Caminadella, a pochi passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio. Le eccellenze artigianali della Confetteria Romanengo, tra ricette della confiserie francese dell’Ottocento, specialità dolciarie della… Continue reading A Milano, la confetteria più antica d’Italia si tinge di verde, ocra e corallo L'articolo A Milano, la confetteria più antica d’Italia si tinge di verde, ocra e corallo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono creativi che vivono già proiettati nel futuro: Benjamin Hubert è uno di loro. Inglese, classe 1982, ha fondato LAYER, agenzia con un team di trenta tra designer, programmatori, scienziati, ricercatori, i quali stanno plasmando il nostro domani progettando nuovi device tecnologici, sistemi di automazione, brand identity inedite e installazioni interattive. Nel laboratorio di… Continue reading Benjamin Hubert: «Lo smartworking? Superato. L’ufficio sarà virtuale» L'articolo Benjamin Hubert: «Lo smartworking? Superato. L’ufficio sarà virtuale» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha da poco debuttato alla Carpenters Workshop Gallery di Parigi con la mostra Denim, fino al 13 maggio, trasformando il piano terra della galleria in uno spazio abitativo completamente rivestito di jeans, con tanto di strappi e cuciture. È Harry Nuriev, il creativo più amato da Balenciaga, eccentrico artista, architetto e designer classe 1984, di… Continue reading Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» L'articolo Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha da poco debuttato alla Carpenters Workshop Gallery di Parigi con la mostra Denim, fino al 13 maggio, trasformando il piano terra della galleria in uno spazio abitativo completamente rivestito di jeans, con tanto di strappi e cuciture. È Harry Nuriev, il creativo più amato da Balenciaga, eccentrico artista, architetto e designer classe 1984, di… Continue reading Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» L'articolo Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alla fiera di Bolzano, dall'8 marzo all'11, Klimahouse 2023 presentate tantissime soluzioni pensate per il risparmio energetico e l'ecosostenibilità. L'articolo Klimahouse 2023: 23 proposte dell’edilizia sostenibile per contenere i consumi, risparmiare, aiutare l’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Telefoni che si possono riparare in autonomia, con fotocamere di livello professionale e batterie che si ricaricano in meno di dieci minuti, ma anche sistemi WiFi ad altissima velocità e device realizzati con alluminio riciclato. I brand del settore tech puntano su produttività, durata, connettività e sostenibilità. L'articolo MWC 2023, Mobile World Congress (MWC) di Barcellona: il futuro della telefonia e le novità tech più interessanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le vie della plastica sono infinite. Quella scelta dallo studio Nagami per il nuovo showroom a Madrid del brand di abbigliamento sostenibile Ecoalf passa attraverso il riciclo e la stampa 3D. Nato nel 2009, il marchio spagnolo realizza giacche, sneakers, felpe solo da risorse riciclate. Negli ultimi dieci anni ha prodotto più di 500 tessuti… Continue reading Un iceberg stampato in 3D per sneakers e felpe a Madrid L'articolo Un iceberg stampato in 3D per sneakers e felpe a Madrid sembra essere il primo su Living. continua a leggere »