Il Girasole, la più grande struttura italiana di Legambiente per l' educazione ambientale, prepara nuovi percorsi naturali, escursioni, laboratori e attività didattiche per accogliere le scuole di tutta Italia. Un 2010 ricco di novità per il Centro Nazionale di Legambiente. Immerso nella natura alle porte del Parco della Maremma e a due passi da Grosseto, [...] continua a leggere »
Il ddl di conversione del DL 194 / 2009 Milleproroghe approvato dal Senato rimanda al 1° gennaio 2011 la scadenza entro la quale, per i nuovi edifici, è obbligatoria l' installazione di impianti da energie rinnovabili per il rilascio del permesso di costruire, secondo i regolamenti edilizi. La norma modifica l' articolo 4, comma 1 [...] continua a leggere »
Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita tramite la conversione diretta dell'energia solare. La "pulizia" dei sistemi fotovoltaici rimane tale se consideriamo l'intero ciclo dell'impianto, dall'estrazione dei materiali necessari alla sua produzione fino alla dismissione a fine vita? In termini di bilancio energetico, nel corso della sua vita operativa, l'impianto restituisce l'energia necessaria spesa per la [...] continua a leggere »
Anche quest' anno Regione Lombardia aderisce a "M'illumino di meno", la campagna, giunta alla sesta edizione, promossa dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del risparmio energetico. A differenza dagli anni scorsi, il tema di "M'illumino di meno" nel 2010 non è lo spegnimento simbolico delle luci per il [...] continua a leggere »
CASA dolce CASA 14^ edizione25 – 29 marzo 2010Piazzale EuropaPalazzo delle EsposizioniPavia Ritorna a Pavia il salone dedicato alla casa, all' arredamento, al design e agli accessori. Dal 25 al 29 marzo prossimi il Palazzo delle Esposizioni di Piazzale Europa ospiterà CASA dolce CASA 2010. L' appuntamento giunto alla 14^ edizione si conferma come uno [...] continua a leggere »
Sono due miliardi, nel mondo, le persone che non hanno accesso diretto all'elettricità. A loro - una quasi maggioranza esclusa dagli interessi della progettazione- guarda la Portable Light,[...] continua a leggere »
Sono state recentemente approvate dal Comune di Roma le variazioni e le integrazioni al Regolamento Edilizio Comunale per il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia: tali regole sono valide per tutti gli edifici pubblici e privati di nuova edificazione e per quelli in fase di ristrutturazione complessiva.Ogni nuovo edificio dovrà essere dotato [...] continua a leggere »
Costruita nella città di Saint-Eienne, in Francia, la Cité du Design (o "Centre International du Design") è una enorme struttura nata con l'idea di ospitare creativi,[...] continua a leggere »