Recentemente è stato pubblicato il Regolamento della Regione Toscana (Decreto Presidente Giunta 25 febbraio 2010, n. 17) in materia di Certificazione energetica. La Regione Toscana ha recepito le Linee Guida per la certificazione degli edifici (D.M. 26 giugno 2009) e i calcoli delle prestazioni energetiche (D.Lgs 192/2005 s.m.i.).Il Regolamento regionale (in vigore dal 18 marzo) [...] continua a leggere »
Le richieste di mutui ipotecari negli Stati Uniti hanno segnato un rialzo dello 0,5% la scorsa settimana. Nel dettaglio, le richieste di mutuo per l'effettivo acquisto di un immobile sono salite del 5,7%, mentre la componente dell'indice relativa alle domande di rifinanziamento ha visto un ribasso dell'1,5%.Il tasso medio sui mutui trentennali – si legge [...] continua a leggere »
Le richieste di mutui ipotecari negli Usa hanno segnato -1,2% la scorsa settimana, nonostante il calo dei tassi sui prestiti ipotecari.Nel dettaglio, le richieste di mutuo per l'effettivo acquisto di un immobile sono diminuite del 7%, mentre la componente dell'indice relativa alle domande di rifinanziamento e' salita dell'1,4%. Il tasso medio sui mutui trentennali e' [...] continua a leggere »
Circa 270.000 famiglie hanno modificato le condizioni contrattuali del loro mutuo o rinegoziato le rate o sfruttato le norme sulla portabilita'.Si tratta – dice il direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini – dell'8% del totale delle famiglie che hanno un mutuo. In particolare sono 195.000 le famiglie che hanno rinegoziato il contratto di mutuo per un [...] continua a leggere »
Al via il sistema dei fondi immobiliari destinato a mobilitare investimenti nazionali e locali fino a sette miliardi di euro. L'obiettivo – dice il ministero delle Infrastrutture – e' quello di realizzare 100.000 nuovi alloggi di edilizia popolare in 5 anni.E' di prossima emanazione inoltre, anticipa Matteoli, un altro decreto che destinera' circa 377 milioni [...] continua a leggere »
L'Euribor a tre mesi nelle ultime 6 settimane ha segnato un calo costante passando dallo 0,718% del 4 dicembre scorso allo 0,674% di oggi. Cedendo in totale 0,044 punti percentuali. Sulla stessa linea l'Euribor ad un mese che e' calato dallo 0,481% del 4 dicembre scorso allo 0,432% di oggi.L'Euribor e' il tasso che le [...] continua a leggere »
Le grandi banche Usa hanno deciso di passare all'attacco contro la proposta di tassa di responsabilita' per la crisi,annunciata da Obama.Secondo il quotidiano online The Politico gli istituti finanziari sostengono che la tassa avra' effetti negativi sull'economia costando fino a 1.000 miliardi di dollari in prestiti perduti. Un banchiere ha spiegato al quotidiano che 'il [...] continua a leggere »
Adusbef ha promosso una class action pilota contro Unicredit e Bankitalia sulle modalita' di calcolo degli interessi sui mutui. La class action e' stata lanciata 'sia per ottenere il rimborso dei danni causati alla generalita' dei consumatori,che per far cessare comportamenti fraudolenti gia' condannati in Tribunale'.Lo dice l'associazione de consumatori in una nota secondo cui [...] continua a leggere »
E' boom di pignoramenti ed esecuzioni immobiliari. Per Adusbef e Federconsumatori, nel 2009 sono aumentati del 15,2% rispetto al 2008.E questo nonostante tassi di interesse bassi e il calo dei costi dei mutui. Nel triennio 2007-2009 i pignoramenti sono aumentati del 60,5%,per un totale di 130mila case all'asta.Il maggior numero di pignoramenti nel 2009 si [...] continua a leggere »
E' stato siglato l'accordo per la sospensione del rimborso dei mutui nei confronti dei nuclei familiari in difficolta' a seguito della crisi.'La misura – afferma l'Abi – e' unica nel mercato europeo dei mutui e rappresenta una soluzione analoga a quella attivata per le pmi con l"'Avviso comune per la [...] continua a leggere »