Parco del Portello, conclusi i lavori del progetto di valore paesaggistico e di nuovo verde per la città di Milano. Iniziato più di 20 anni fa con l’impegno di[...] continua a leggere »
Quali sono le tendenze colore 2023 e come utilizzarle a casa? San Marco presenta 4 collezioni colore studiate in collaborazione con lo studio Baolab. L'articolo Quattro grandi tendenze colore per il 2023: San Marco presenta i suoi Color Trends proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei mercatini di Natale 2022 si gode l’atmosfera speciale delle feste e vi si trovano oggetti artigianali, specialità gastronomiche e decorazioni natalizie da regalare. Ecco i mercatini che iniziano a dicembre. L'articolo Mercatini di Natale 2022 in dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche con un budget limitato si può realizzare un bagno bello, puntando su abbinamenti di gusto e ispirandosi a soluzioni d'effetto, realizzabili anche con prodotti entry level. Ecco una piccola selezione che, pur non essendo propriamente low cost, rappresenta proposte di primo prezzo di alcuni marchi. L'articolo Bagno nuovo con soluzioni entry level, senza grandi rinunce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riprogettato con sistemi su misura, il trilocale di 85 mq è "scaldato" da tonalità mattone che reinterpretano in chiave contemporanea quelle dell'antica Roma. Gli interventi più rilevanti? Il soggiorno è stato ampliato e separato dalla cucina con una penisola sormontata da una vetrata. E il corridoio è stato ridisegnato prevedendo rientranze per le armadiature. L'articolo 85 mq con cucina a vista ma separata da una penisola-vetrata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un tocco di vivacità e ottimismo con il bagno colorato: 16 modelli tra lavabi, sanitari, piatti doccia e vasche in svariate tonalità. L'articolo Bagno colorato: 16 proposte fra lavabi, vasche, docce e sanitari in tinte vivaci o neutre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con interventi fai da te utilizzando appositi prodotti, pronti all'uso senza necessità di diluirli, è possibile pulire la zona infestata dalla muffa e prevenirne la formazione. Senza dimenticare che andrebbe rimossa a monte anche la causa, per esempio garantendo, laddove possibile, una adeguata aerazione. L'articolo Come risolvere il problema della muffa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rivestimento ceramico spesso costoso, il mosaico può essere "imitato" anche con un intervento fai da te di pittura a parete. Con grande effetto, piccola spesa. Scopri i consigli della nostra decoratrice per eseguirne uno a regola d'arte sopra le vecchie piastrelle. L'articolo Dipingere le piastrelle: effetto mosaico per il relooking di un vecchio rivestimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Porta d’ingresso occidentale per il Friuli-Venezia Giulia, la Val Zemola e la Val Cimoliana raccontano due paesaggi diversi ed estremamente ricchi di biodiversità. Incluse nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2009, offrono ai visitatori un vero e proprio paradiso per l’escursionismo di tipo naturalistico e per il trekking. L'articolo Due itinerari fuori dal caos, nelle Dolomiti friulane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie a un nuovo layout più dinamico, un appartamento classico di 130 mq è diventato una casa contemporanea e funzionale, con zona giorno open space e con lavanderia e guardaroba ai lati dell'ingresso, collocati in due ambienti con nicchie strategiche. L'articolo Appartamento classico, soluzioni moderne. Come la libreria passante che divide soggiorno e cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »