Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico Surface, il pavimento che colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più. Surface è il supporto ideale per una casa progettata in ottica di comfort abitativo: è [...] continua a leggere »
”In caso di vendita di un’unità immobiliare in condominio, nel quale siano stati deliberati lavori di straordinaria manutenzione o di ristrutturazione o innovazioni, in mancanza di accordo tra le parti, nei rapporti interni tra alienante ed acquirente è tenuto a sopportarne i relativi costi chi era proprietario al momento della delibera dell’assemblea”. Diversamente, laddove le [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 le città della Toscana hanno segnalato contrazione dei prezzi. A Firenze c’è stato un ribasso dei valori dello 0,4%. Stabili i prezzi a Grosseto e Massa Carrara. In diminuzione le quotazioni di Arezzo (-1,3%), Lucca (-1,4%) e Pistoia (-1,4%), Siena (-1,9%), Prato (-4,4%) e Livorno (-4,7%). A Lucca nel secondo [...] continua a leggere »
Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”L’imposta di scopo prevista dal federalismo municipale rischia di trasformarsi in un aggravio insopportabile per gli immobili locati (dove potrebbe annullare ogni effetto della cedolare), per le prime case che ancora pagano l’Ici e per le seconde case (cioè, a carico dei cittadini che non votano, secondo [...] continua a leggere »
La Confedilizia è stata ascoltata in audizione, presso la Commissione Giustizia della Camera dei deputati, sulla riforma del condominio. Nel corso dell’audizione, la Confedilizia ha preso atto che diverse norme del testo pervenuto dal Senato già presuppongono il riconoscimento al condominio di un’autonomia patrimoniale, sia pure imperfetta, e quindi di una sua soggettività giuridica. Non esplicitarlo – [...] continua a leggere »
Il WoodStEx 2011 ha offerto a talentuosi studenti di tutt’Europa l’opportunità di incontrarsi, condividere idee e discutere di future opportunità professionali Autodesk Inc. è lieta di annunciare il successo del primo Autodesk European Student Expert Camp, svoltosi in Germania dal 26 al 28 marzo scorsi, che ha visto la partecipazione di oltre 100 talentuosi studenti universitari [...] continua a leggere »
L’edilizia è in continua evoluzione, si utilizzano tecnologie e sistemi innovativi che tendono a migliorarla per rendere sempre più alta la qualità del vivere all’interno delle nostre case. Realizzare edifici che portano al massimo il livello di efficienza energetica, che garantiscono un elevato comfort abitativo e che contribuiscono alla tutela del pianeta, questa è edilizia [...] continua a leggere »
L’Assessore a Lecco per la 4^ tappa del tour nelle province In provincia di Lecco si contano 2.800 alloggi di edilizia residenziale pubblica, il 65 per cento dei quali è di proprietà dell’Aler e il restante 35 per cento dei Comuni. La quasi totalità è affittata a canone sociale e complessivamente vi abitano 6.000 inquilini. Questa la [...] continua a leggere »
Dal settore delle costruzioni continuano a pervenire segnali di forte difficoltà Sul lato produttivo i cali di attività coinvolgono tutti i comparti e, in particolare, anche quello della nuova edilizia abitativa che, nell’arco di quattro anni (2008-2011), avrà perduto il 34,2% in termini di investimenti. Relativamente al mercato immobiliare residenziale, nel 2010, emerge una sostanziale stazionarietà delle [...] continua a leggere »
Imposta piatta, una ”rivoluzione” da seguire, cedolare, come orientarsi nella scelta La Confedilizia la chiedeva da anni. Ora, la cedolare è arrivata, pur con alcuni limiti che non si possono non segnalare. Lo scopo primo è quello di facilitare, con questa misura, il rilancio del mercato della locazione, che solo può assicurare la mobilità delle forze [...] continua a leggere »