L’uomo nella foto è Brad Hall, un famoso sneaker reviewer (un critico delle scarpe da ginnastica). Delle nuove N3W Transparent di Acne Studios, reinterpretazione ... L'articolo Acne Studios lancia le sneaker trasparenti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
20 candidati per tre progetti vincitori: Orografie_EDIT Napoli sarà la sede del workshop dedicato ai designer under 35. L'articolo Orografie_EDIT Napoli: progettisti under 35 in gara proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’azienda di arredi e di illuminazione ripropone in edizione limitata due successi del suo catalogo. L'articolo 1980-2020, i primi quarant’anni di due best seller FontanaArte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il clima caldo e ventilato, la salsedine e un alto tasso di umidità rendono difficile la crescita di alcune piante nelle località marine. In questi ambienti, meglio scegliere le classiche piante mediterranee: alcune in vaso potranno crescere molto bene. L'articolo Le piante per il terrazzo al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vendere una casa ricevuta in eredità richiede alcuni adempimenti previsti dalla legge: ad indicarceli il Consiglio notarile di Milano. L'articolo Immobili: come vendere una casa ricevuta in eredità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai piedi delle Prealpi bergamasche, una serra con mille orchidee di specie, varietà e ibridi diversi, raccolte e curate con amore da Alfrisio Di Vita, 81 anni. Ma adesso il proprietario è preoccupato per il futuro di queste piante speciali e cerca un ente, un orto botanico, un'associazione che possa prendersene cura. L'articolo Mille orchidee: un’eredità preziosa che cerca una nuova casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un anno è aumentato del 50% il numero di cittadini greci che ha rifiutato immobili in eredità. Le spese per le abitazioni sono diventate insostenibili in Grecia, tanto che un lascito diventa più una fonte di spesa che di guadagno. Le tasse sono altissime e locarle è impossibile, se si vuole guadagnare. Basta pensare che, nel solo 2016, il 41% dei contratti d'affitto non prevedeva un canone di locazione, ma soltanto che l'inquilino pagasse le bollette. continua a leggere »
Arriva un documento importante per chi ha subito danni alle proprietà immobiliari a seguito del terremoto dello scorso 24 agosto; quello che definisce i primi contorni dell'utilizzo del credito di imposta per far fronte alle tante spese necessarie. continua a leggere »
Secondo l'ultimo decreto attuativo del Testo Unico Bancario, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, istituti di credito e banche sono tenuti a rispettare delle norme di trasparenza e chiarezza nei confronti dei consumatori. Dal materiale pubblicitario, alle informazioni precontrattuali, l'obiettivo è quello di fornire dati accessibili e realistici per portare il cliente a una scelta consapevole e ponderata per l'acquisto del proprio immobile. continua a leggere »
Arrivano in corso d’opera correttivi e modifiche al decreto mutui, volte a rendere più “a misura di cittadino” il recepimento della direttiva europea sui mutui che arriva dall’Europa. Il Partito Democratico ha, nelle scorse ore e contestualmente alle forti proteste del Movimento Cinque Stelle, presentato delle proposte di modifica, che il Governo si è detto intenzionato a recepire. continua a leggere »