L’attuazione della famosa Mortgage Credit Directive avrà delle conseguenze serie sulla vita dei cittadini alle prese con il mutuo; in particolare le banche potranno appropriarsi direttamente della casa dei creditori in ritardo con il pagamento delle rate , e quindi inadempienti, senza far ricorso al giudice per l’esecuzione immobiliare. continua a leggere »
Ottime notizie dal fronte de mutui. Nei primi otto mesi del 2015 sono aumentati sia quelli concessi alle imprese sia, soprattutto, quelli accordati ai privati. Di certo gioca un ruolo importante la surroga, ma quanto erogato da gennaio ad oggi è già superiore a quanto concesso nell'arco dell'interno 2014. Torna in voga anche il tasso fisso che, ad agosto 2015, è stato scelto da circa il 60% dei mutuatari. continua a leggere »
Il Sole 24 ORE, in collaborazione con Unirec, ha fornito una dettagliata analisi della situazione del debito delle famiglie italiane, ancora in difficoltà con i pagamenti di mutui e bollette domestiche. Nel 2015 saranno gestite dalle società di recupero crediti ben 44 milioni di pratiche, di cui quasi il 90% aventi come debitori proprio i cittadini. Il debito complessivo viene stimato attorno ai 60 miliardi di euro. continua a leggere »
In pochi sanno che la storia del film a cartoni animati UP si ispira a fatti realmente accaduti a Seattle, dove una anziana, Edith Macefield, si rifiutò di vendere la sua casa, altrimenti destinata ad essere abbattuta per costruire un centro commerciale. Quella casa, che la Macefield incredibilmente lasciò in eredità proprio al direttore dei lavori della costruzione del gigante commerciale che oggi circonda l'immobile, fu poi vendita ad un agente immobiliare il quale, però, non ebbe fortuna in affari e oggi è costretto a rivendere la casa in asta. continua a leggere »
Gli italiani continuano ad amare gli investimenti immobiliari e più di 11 milioni di famiglie individuano nel mattone il modo in cui aiutare i propri figli. L'indagine è del Censis che, numeri alla mano, dimostra anche che, ancora una volta, mamma e papà ci hanno visto lungo. continua a leggere »
Nel 2014 il credito alle famiglie mostra i primi segnali di ripresa delle erogazioni. Più incisiva la ripresa nel mercato dei mutui immobiliari, sia nella componente dei mutui d’acquisto (+5.3%), sia soprattutto in quella delle surroghe (+208%). Più timida la crescita dei flussi di credito al consumo (+1.2%), sostenuta dai finanziamenti finalizzati all’acquisto di auto/moto e [...] continua a leggere »
Sarà sede della Fondazione Alberto Sordi e del museo dedicato all'attore la villa che lui stesso abitava, assieme alla sorella Aurelia, in via Druso 45 a Roma. La casa, come molte altre proprietà ereditate da Aurelia, erano finite al centro di un lungo contenzioso legale che oggi ha finalmente trovato una soluzione e che si tradurrà nella creazione di uno dei luoghi più attesi da tutti i fan dell'attore. continua a leggere »
Credit Suisse ha diffuso i risultati di un'indagine sul sentiment degli investitori internazionali. Il mattone continua ad attirare capitali, soprattutto quello del Regno Unito, quello della Germania e degli Stati Uniti. Buono il giudizio anche per gli investimenti in Spagna e Giappone. Per l'Italia, invece, bisogna attendere. continua a leggere »
Winnie Mandela, seconda moglie dell'ex presidente sudafricano e Premio Nobel Nelson, ha scatenato una guerra a suon di carte bollate contro gli altri eredi di Madiba. Sebbene esclusa dal testamento, pretende che venga assegnata a lei e ai figli Zinzi e Renani la proprietà della grande casa di famiglia a Qunu, nel Sud Est della nazione africana. Valore stimato della proprietà 4,3 milioni di sterline, ma lei sostiene sia soprattutto una questione di principio e di diritto consuetudinario. continua a leggere »
Hines Italia Sgr ha perfezionato l’accordo di rifinanziamento per il fondo Porta Nuova Garibaldi. A seguito della procedura di gara competitiva, che ha visto il coinvolgimento di circa 20 istituti di credito domestici ed internazionali con offerte ricevute per oltre 7 volte l’ammontare richiesto, l’operazione di rifinanziamento del fondo si è conclusa su un orizzonte temporale [...] continua a leggere »