Prende il nome di "Operazione termostato”, la norma contenuta del Decreto Bollette che prevede dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 regole precise per la temperatura dei climatizzatori negli uffici della Pubblica amministrazione. Indicazione che, ai fini del risparmio energetico, può essere consigliabile osservare anche nelle abitazioni private. L'articolo Condizionatori: dal 1° maggio negli uffici pubblici temperatura mai sopra 25 gradi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile spiega in venti punti come risparmiare seguendo dei precisi comportamenti. L'articolo Risparmiare sulle bollette: 20 consigli degli esperti di Enea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tornano il cambio ora e l'avvento di quella legale, che ha come finalità quella di ottimizzare le ore di luce naturale del giorno, ottenendo risparmi in termini soprattutto economici, obiettivo fondamentale ancora di più nel contesto attuale. L'articolo Cambio ora 2022: nella notte tra il 26 e 27 marzo, ora legale. Lancette avanti di un’ora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal controllo degli importi al pagamento con addebito sul conto corrente bancario alle dritte per chi vuole cambiare gestore. I consigli per gestire al meglio le utenze di casa. L'articolo Luce e gas di casa: i consigli per una gestione senza pensieri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Governo interviene per tentare di mitigare l'aumento delle bollette di casa, di luce e gas previsto poco tempo fa. Ecco cosa è stato deciso nel dettaglio. L'articolo Bollette luce e gas: le decisioni del Governo per arginare i maxi rincari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il passaggio dal mercato tutelato a quello libero, previsto per il 2022, può essere occasione per valutare concretamente i costi delle proprie bollette per non avere sorprese dopo la sottoscrizione di un nuovo contratto. L'articolo Bollette della luce meno care rispetto ad un anno fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mister Bolletta è un'app per smartphone che permette di risparmiare sulle bollette di gas e luce, trovando per l'utente le migliori offerte presenti sul mercato. L'articolo Risparmiare sulle bollette di casa con un’app: ecco Mister Bolletta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. L'articolo Riscaldare senza sprechi con radiatori efficienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dai consumi presunti, all’applicazione di clausole contrattuali errate, fino alla pretesa di arretrati oltre i due anni, non è infrequente ricevere bollette "gonfiate". Ecco una piccola guida con i consigli pratici per capire come pagare il giusto. L'articolo Bollette luce “gonfiate”: i consigli per evitare salassi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo i dati di una ricerca, il periodo di permanenza forzata in casa ha portato un notevole aumento dei consumi di riscaldamento, ma ci sono diversi modi per abbassare i costi in bolletta, ridurre gli sprechi e mantenere pulita l'aria in casa. L'articolo Lockdown e aumento del riscaldamento del 41% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »