Giunta alla sedicesima edizione, Design Miami/Basel porta nella città svizzera il meglio della creatività internazionale. Con la curatela di Maria Cristina Didero, che per quest’anno ha scelto il tema guida The Golden Age. Rooted into the past, oltre 30 gallerie da tutto il mondo propongono una selezione di oggetti rari e preziosi con focus sulla… Continue reading Cosa vedere a Design Miami/Basel L'articolo Cosa vedere a Design Miami/Basel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vita di una curatrice indipendente: Anita e Lea sono nate il venti luglio e dopo neanche due mesi Maria Cristina Didero era impegnata a orchestrare una serie di talk per il Supersalone di Milano. Adesso ha tre mostre in apertura, a distanza di una settimana una dall’altra. Il 3 giugno, in Triennale a Milano, inaugura… Continue reading A casa di Maria Cristina Didero L'articolo A casa di Maria Cristina Didero sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In ogni giardino ci sono zone con caratteristiche "difficili" che sembrano impedire di avere piante da fiore. Per esempio se sono presenti le talpe, oppure il terreno è molto superficiale, oppure se è sempre all'ombra e molto altro. Per ogni problema esistono piante che si adeguano bene, basta conoscerle. L'articolo Le piante per risolvere i problemi in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un recente decreto legge, nell'ottica di semplificare i passaggi burocratici esistenti per installare i pannelli sui tetti e balconi, ha inquadrato la loro installazione come intervento di manutenzione ordinaria. L'articolo Pannelli solari: servono permessi? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In Italia, secondo Assoclima, l'utilizzo delle pompe di calore registra un aumento del 120% nel 2021 rispetto al 2020. Una buona notizia per l'Ambiente, ma anche per chi - volendo risparmiare sulle bollette e desiderando scegliere una soluzione ecosostenibile - può orientarsi verso un sistema sempre più unanimemente apprezzato. L'articolo Riscaldare e raffrescare con le pompe di calore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Presentata la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano, simbolo di impegno ecologico e di qualità. L'articolo Salone del Mobile.Milano: sessantesima edizione nel segno del “progettare la sostenibilità, celebrare la bellezza” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta facile da coltivare in appartamento, Polyscias regala foglie di colore verde brillante per tutto l'anno. Unica accortezza: ha bisogno di umidità costante, da garantire inserendo un sottovaso capiente colmo di argilla espansa (da mantenere sempre bagnata). L'articolo Polyscias: l’alberello tropicale che arreda la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sulla base della delle novità introdotte dalla legge 30/12/2021 n. 234 (legge di Bilancio 2022) è stata aggiornata la Guida alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare “Immobili e bonus[...] continua a leggere »
Sono liberamente consultabili on-line, anche con grafici animati, le serie storiche dei Dati Statistici Notarili relative al quinquennio 2016-2020 nel nuovo sito messo online dal Consiglio Nazionale del Notariato. Le[...] continua a leggere »
Mercanteinfiera, l’appuntamento di Fiere di Parma dedicato ad antiquariato, collezionismo vintage e design storico, tornerà dal 12 al 20 Marzo 2022. Due le mostre collaterali in programma al padiglione n. 4. L'articolo Mercanteinfiera 2022: torna a marzo l’appuntamento con l’antiquariato, il design storico e il collezionismo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »