Il Gruppo VELUX conquista la vetta della sostenibilità aziendale: nel 2025 ottiene la medaglia di platino EcoVadis, posizionandosi tra l’1% delle aziende più virtuose al mondo. L'articolo Il Gruppo VELUX premiato per “eccellenza nella sostenibilità” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Gruppo VELUX conquista la vetta della sostenibilità aziendale: nel 2025 ottiene la medaglia di platino EcoVadis, posizionandosi tra l’1% delle aziende più virtuose al mondo. L'articolo Il Gruppo VELUX premiato per “eccellenza nella sostenibilità” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel sottotetto, la finestra non è solo un elemento accessorio, ma uno strumento primario di progetto. Telecomando, schermatura, isolamento e apertura multipla rappresentano le quattro leve principali per trasformare un sottotetto in un ambiente abitabile, performante, luminoso e piacevole in tutte le stagioni. L'articolo 4 aspetti chiave per il comfort del sottotetto. A partire dalla finestra giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Costruita nel 1922 a West Hollywood, la Kings Road House – anche nota come Schindler House – fu il frutto della visione condivisa tra Rudolf Schindler, architetto viennese emigrato giovanissimo negli Stati Uniti, e Pauline Gibling, scrittrice, attivista progressista e compositrice americana, nonché voce influente a sostegno dell’arte moderna. Nel tradurre in forma architettonica l’interesse… Continue reading La Schindler House, prima casa moderna mai realizzata dove visse anche Richard Neutra L'articolo La Schindler House, prima casa moderna mai realizzata dove visse anche Richard Neutra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una rassegna di cinque incontri, da aprile fino a ottobre in diverse sedi, con lo scopo di discutere sulle dinamiche e i processi che attraversano la città, contribuendo a una lettura articolata delle trasformazioni urbane in corso e delle sue contraddizioni. L'articolo “Milano Plurale. Sguardi e progetti”: il 1° aprile al via il progetto speciale dell’Ordine degli Architetti di Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 20 case d’autore straordinarie e poco note da visitare nel 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq panoramici e luminosi: guarda il video della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq luminosissimi, anche raccontati in un video da chi abita la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Velux, l'Associazione dei Comuni Virtuosi e il Comune di Melpignano insieme per il progetto della scuola per l'infanzia Agrinido, immersa nel verde, molto luminosa, efficiente dal punto di vista energetico e che contribuisce al benessere psicofisico di bambini e insegnanti. L'articolo Agrinido, innovativa scuola per l’infanzia progettata con la collaborazione tra Velux e l’Associazione dei Comuni Virtuosi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il marchio Velux - produttore di finestre per tetti di qualità, partner ufficiale del Tour de France 2025 - sarà presente sulla maglia dei ciclisti oltre che dei partecipanti alla giornata di gara per i non professionisti. L'articolo Tour de France 2025: il gruppo Velux partner ufficiale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »