Negli anni ’50, in piena Space Age, tutta l’America sognava viaggi interplanetari e, in molti, guidavano auto con “pinne” aerodinamiche. Le attività commerciali catturavano l’attenzione di chi attraversava in macchina le crescenti periferie, con insegne luminose e strutture aeree sgargianti, che promettevano un futuro già tangibile. Ardite coperture sospese nel vuoto, dettagli pop, strutture simili… Continue reading Che cos’è l’architettura Googie e perché è tornata di moda L'articolo Che cos’è l’architettura Googie e perché è tornata di moda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Milano cambia ancora e le polemiche continuano. Al centro della discussione questa volta c’è la demolizione di una delle icone dell’architettura italiana del Novecento. Dal 28 luglio il Padiglione dell’Agricoltura progettato da Ignazio Gardella nel 1958 è diventato un cumulo di macerie pronto a far posto al nuovo centro di produzione Rai che verrà inaugurato… Continue reading A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella L'articolo A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un’incantevole villa bioclimatica con struttura in legno, situata nella splendida località di Montenero di Bisaccia. Realizzata nel 2019, questa proprietà offre un’esperienza abitativa confortevole[...] continua a leggere »
Trento: nuovo centro natatorio con tribuna da 600 posti, palestra e copertura verde. Sportium e Progetto CMR firmano la progettazione. Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a[...] continua a leggere »
Non è solo un elemento d’arredo. Il divano è il cuore pulsante della zona giorno, il luogo dove ci si rilassa, si guarda un film, si accolgono gli ospiti.[...] continua a leggere »
La celebre Eames House (conosciuta come Case Study House No. 8), dove visse per oltre trent’anni la coppia di designer americani Charles e Ray Eames riapre a pubblico dopo gli incendi che hanno devastato la California all’inizio di quest’anno. Situata sulle alture di Los Angeles, al 203 di North Chautauqua Boulevard, viale che porta diretto… Continue reading La casa degli Eames a Los Angeles riapre dopo mesi di restauro L'articolo La casa degli Eames a Los Angeles riapre dopo mesi di restauro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Pubbliredazionale Cucine moderne non significa solo design contemporaneo, bensì un’evoluzione funzionale e stilistica degli spazi domestici. Oggi la cucina è un ambiente dinamico, connesso agli altri ambienti della[...] continua a leggere »
To build or not to build? Costruire o non costruire? Se in Europa la risposta a questa domanda può facilmente propendere verso la seconda opzione, in altre parti del mondo non c’è dubbio che la risposta sarà sempre ‘costruire’. Ne è convinto l’architetto cileno Alejandro Aravena, vincitore del Pritzker Prize nel 2016, che con il… Continue reading La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia L'articolo La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Presentato il progetto per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. Il progetto è firmato da Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti[...] continua a leggere »
Più di 40 fotografie che esplorano il legame tra le grandi storie d’amore e le case bellissime che le ha ospitate. È il progetto di Daniele Ratti, architetto prestato alla fotografia, allestito nelle sale delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, in via Toledo, a Napoli, fino al 14 settembre. C’è il piccolo e romantico Cabanon… Continue reading La mostra della settimana è una raccolta di case bellissime e storie d’amore L'articolo La mostra della settimana è una raccolta di case bellissime e storie d’amore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »