L'articolo Biennale Architettura 2025: di cosa parla la mostra di Carlo Ratti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ecco una selezione dei complementi di arredo di design made in Italy ideali per abbellire il proprio spazio esterno. continua a leggere »
Semplici o scultorei, in vetro o in ceramica: ecco i vasi di design per chi ama avere freschi o per chi ha la passione dell'home decor. continua a leggere »
Sono oggetti in bilico tra creatività, dinamismo e ironia nati dalla matita di designer e artisti di fama internazionale continua a leggere »
Da icone che hanno segnato la storia del design a progetti più recenti: ecco 5 arredare di design da inserire in una casa in stile industriale. continua a leggere »
La celebre task lamp di Richard Sapper festeggia due decadi e torna protagonista di una nuova campagna fotografica. continua a leggere »
Milano come esperienza condivisa, organismo in trasformazione, racconto fatto di persone e luoghi, progetto e quotidianità. Sabato 17 e domenica 18 maggio, Open House Milano festeggia la sua decima edizione con un tema che è un manifesto: In a relationship. La manifestazione – parte della rete internazionale Open House Worldwide – apre al pubblico 100… Continue reading Open House Milano 2025: la città come relazione L'articolo Open House Milano 2025: la città come relazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Colpa di un involontario cortocircuito sinestesico, ma al solo accenno alla parola ‘intelligenza’ nell’immaginario collettivo sembrano affiorare ombre umanoidi, movimenti meccanici e suoni sintetici di conversazioni in modalità deep learning. Luoghi comuni che la 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia curata da Carlo Ratti prova a scardinare: «Intelligens. Natural. Artificial. Collective (dal 10 maggio… Continue reading Carlo Ratti: «La mia Biennale, un invito all’adattamento» L'articolo Carlo Ratti: «La mia Biennale, un invito all’adattamento» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come una nave in mezzo al mare di case vittoriane e georgiane del quartiere signorile di Belsize Park, zona Hampstead, a nord di Londra. L’Isokon Flats è un complesso residenziale che da quelle parti paragonano a un transatlantico: bianco, alto e lungo, dalle linee ondulate. Un’architettura modernista Anni 30 che non passa inosservata tra i… Continue reading La casa modernista di Tom Broughton all’Isokon Flats L'articolo La casa modernista di Tom Broughton all’Isokon Flats sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Biennale di Architettura di Venezia: quello che c’è da sapere per arrivare preparati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »