Negli ultimi 50 anni solo i padiglioni dell’Australia e della Repubblica di Corea si sono aggiunti a quelli già presenti negli storici Giardini della Biennale, aperti per la prima volta al pubblico nel 1895. Ora ai 30 paesi rappresentati nella sede della mostra veneziana, si aggiungerà anche il Qatar, con un nuovo edificio progettato di… Continue reading Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia L'articolo Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione della Milano Design Week 2025 è stato realizzato il topping out di CityWave il nuovo edificio a forma di onda che sorge nel cuore di CityLife e che[...] continua a leggere »
Dopo aver segnalato Milano come uno dei 52 “Place to go” 2025, ora il New York Times esalta anche i suoi edifici. Secondo il quotidiano americano la città ha[...] continua a leggere »
Dal più sobrio preromanico al rivoluzionario stile gotico, tra cattedrali, castelli e monasteri: un viaggio nell’architettura del Medioevo e nei suoi simboli eterni. continua a leggere »
Fabrizio Zampetti, fondatore e titolare della Zampetti Immobili di Pregio, agenzia di lusso milanese, è una persona eclettica: imprenditore, agente immobiliare, house hunter, esperto del Real Estate di lusso,[...] continua a leggere »
L’architettura medievale racconta un’epoca di fede, potere e trasformazione: scopriamo gli stili, i materiali e i capolavori in Europa. continua a leggere »
Caro Arch. Prezzavento, ho esaminato con attenzione le sue opere e le esprimo le mie piu` vive congratulazioni. Quando incontro un architetto autentico, per me e` una gioia Bruno Zevi, 1997 Nel paesaggio delle Marche, che alterna con naturalezza borghi in pietra, alture silenziose e orizzonti lontani, l’opera di Innocenzo Prezzavento si mimetizza. È una… Continue reading Sulla collina, nella collina. Le case di Innocenzo Prezzavento L'articolo Sulla collina, nella collina. Le case di Innocenzo Prezzavento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per il Fuorisalone 2025, dal cuore pulsante di Opificio 31 a tutta l’area Tortona, il design prende forma in installazioni monumentali e ambienti immersivi. Tortona Rocks 2025 celebra dieci anni di[...] continua a leggere »
«In un giovane architetto c’e` sempre la tentazione di iniziare dallo stile. Io invece ho cominciato dal “fare”: dal cantiere, dalla ricerca sui materiali, dalla conoscenza dei modi concreti di costruire». Inizia così con una citazione di Renzo Piano dal suo Giornale di bordo. Autobiografia per progetti 1966-2016 il primo volume della collana I maestri… Continue reading In edicola la collana dedicata ai maestri dell’architettura con il primo numero dedicato a Renzo Piano L'articolo In edicola la collana dedicata ai maestri dell’architettura con il primo numero dedicato a Renzo Piano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un viaggio nell’architettura che sfida il cielo, tra archi slanciati e vetrate colorate, veri e propri capolavori che raccontano la storia di una Firenze senza tempo. continua a leggere »