Affronta lo spinoso tema delle disuguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo la 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, in programma dal 13 maggio al 9 novembre 2025. L’eloquente titolo Inequalities fa da cappello a un progetto articolato e vario, che si interroga sulle differenze in vari ambiti dell’esistenza: da quello economico a… Continue reading La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo L'articolo La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Pritzker Prize 2025, considerato da molti il “Nobel dell’architettura” per la sua importanza, è stato assegnato al progettista cinese Liu Jiakun per la capacità di celebrare con le sue opere la vita dei cittadini comuni. “Immagina e costruisce nuovi mondi, liberi da qualsiasi vincolo estetico o stilistico. In tutti i suoi lavori, Jiakun dimostra… Continue reading Liu Jiakun ha vinto il Pritzker Prize 2025 L'articolo Liu Jiakun ha vinto il Pritzker Prize 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cersaie presenta il Manifesto della 42° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si tiene a Bologna dal 22 al 26 settembre prossimi. L’immagine 2025[...] continua a leggere »
Le opere di lattoneria sono delle lavorazioni particolari nell'ambito dell'edilizia: quali sono e con quali materiali si realizzano. continua a leggere »
Inaugurato il Beauty Hub L’Oréal Italia, in piazza Fernanda Pivano 1, progetto che rientra all’interno del complesso The Sign, il business district composto da quattro edifici e due piazze[...] continua a leggere »
Oltre 15mila metri quadrati (un terzo dell’intera superficie) e una spesa prevista che sfiora il miliardo di sterline. Un intervento considerato tra i più grandi rinnovamenti culturali del mondo. Il British Museum di Londra ha annunciato l’architetta di origine libanese Lina Ghotmeh vincitrice del concorso per il restyling delle gallerie del West Range che ospitano… Continue reading Il British Museum di Londra sarà ridisegnato da Lina Ghotmeh L'articolo Il British Museum di Londra sarà ridisegnato da Lina Ghotmeh sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’albero da scegliere, il legno, le misurazioni, i permessi in Comune. Tutto quello che bisogna sapere prima di costruire una casetta per bambini. continua a leggere »
70 anni, anti-divo, un passato (segreto) da giocatore di basket, riconosciuto come uno dei maestri dell’architettura contestuale, Kengo Kuma sta disseminando il mondo di progetti che respirano, classificati, sul sito, per località, destinazione d’uso, avanzamento dei lavori, addirittura dimensioni: dai 1.200 metri quadri del Qatar Pavilion per l’Expo di Osaka 2025, al museo Audeum di Seoul,… Continue reading Kengo Kuma: «Le vie, i viali, i corsi non possono più essere governati dalle automobili» L'articolo Kengo Kuma: «Le vie, i viali, i corsi non possono più essere governati dalle automobili» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Studiate con pediatri e ostetriche, sono ergonomiche, sicure e rispondono ai reali bisogni dei piccoli: tutto sulle stoviglie di design per bambini. continua a leggere »
San Marco ha proposto i colori di tendenza 2025 e lo ha fatto raccogliendoli in 4 storie: Earthy Garden, Euphoric Vibe, Soft Sensorial e Deep Beauty. I color[...] continua a leggere »