Ancora positivi i risultati del Crif sulla situazione dei mutui ipotecari in Italia: ad aprile l'aumento delle richieste rispetto allo stesso mese del 2015 ha segnato un +8,6%, percentuale che sale al 24% se si confronta l'aggregato di tutte le richieste dei primi quattro mesi dell'anno. continua a leggere »
Potrebbe essere l'Italia il cuore della nuova agenzia europea per lo sviluppo intelligente e sostenibile delle città nel Vecchio Continente. Il nuovo organismo, la cui istituzione è promossa dal Cese, avrà il compito di supervisionare le politiche dei singoli Stati per la trasformazione delle realtà urbane e la sede, visto l'impegno del nostro Ministero dello Sviluppo Economico, potrebbe essere stabilita a Roma. continua a leggere »
La Formula1 è in ansia: il circuito di Montecarlo, uno dei più belli della stagione, è a rischio a causa di un progetto immobiliare che "invadrebbe" gli spazi occupati solitamente dalle televisioni. La richiesta di permesso di costruzione è già stata presentata, ma il Club Automobilistico monegasco non ha tardato a dire la sua. continua a leggere »
Cosa accade ai mutui dopo l'entrata in vigore della legge Cirinnà che regola tanto le Unioni civili quanto le convivenze di fatto? La giornalista Floriana Liuni, esperta del settore, ha approfondito l'argomento per conto di due portali di confronto delle offerte di finanziamento per l'acquisto della casa. continua a leggere »
Anche i divi hanno i loro grattacapi, soprattutto se si tratta di dover superare il vaglio dell'assemblea dei proprietari per comprare casa in un condominio di lusso. Immobiliare.it ha messo assieme una lista lunga e luminosa di stelle dello star system cui è stato detto di no. continua a leggere »
Cambiare casa sarebbe ben più stressante che chiudere un matrimonio. A dirlo è stato un’analisi di un’azienda inglese attiva nel settore elettrico, che ha chiesto ad un panel di 2000 adulti quali fossero i fenomeni più deleteri per le proprie condizioni psicofisiche: il trasloco è la cosa più logorante per il 62% degli inglesi, mentre divorzi e cambio di posto di lavoro vengono indicati dal 43% del campione. continua a leggere »
Nel Regno Unito un'azienda operante nel settore edile ha avanzato la proposta di innalzare ad 85 anni l'età massima per la restituzione di un mutuo concesso per comprare casa. Sono bastati pochi istanti perché voci contro o a favore si levassero in tutto il Paese. continua a leggere »
Il mercato immobiliare sembra allontanarsi dal suo periodo più nero, ma i prezzi restano in calo: a stabilirlo una volta per tutte è l’ultimo rapporto immobiliare dell'Agenzia delle Entrate per il settore residenziale, condotto assieme all'Abi. continua a leggere »
In occasione dell'anteprima del MADE Expo 2017 sono stati diffusi numeri incoraggianti per il settore dell'edilizia. Dal 2007 al 2015 l'incremento è stato pari al 39%, ma a spingere in alto i numeri sono soprattutto i lavori di manutenzione straordinaria; anche nel 2015 le nuove costruzioni hanno registrato un calo, sia pure molto contenuto. continua a leggere »
La leggenda del tennis John McEnroe ha messo in vendita la sua villa da mille e una notte a Southampton. L'annuncio è apparso da qualche giorno sulle pagine di LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it per il mercato del lusso. Prezzo richiesto 14.500.000 dollari. continua a leggere »