News: registrare i contratti di locazione e affitto via internet Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva) devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore), qualunque sia l’ammontare del canone pattuito, versando contemporaneamente le imposte dovute (registro e [...] continua a leggere »
La compravendita simulata fa i conti con il Fisco Con ordinanza n. 19637 del 16 settembre 2010, la Corte di Cassazione ha stabilito la legittimità dellaccertamento fiscale del reddito di un contribuente che ha comprato un immobile, anche se da un genitore. Una eventuale simulazione dell’atto per esigenze familiari va provata dal cittadino. Con tale motivazione [...] continua a leggere »
Immobiliare, residence fantasma, il fisco lo trova col satellite Evasa imposta di registro su 1,4 mln di euro da una struttura ricettiva della Costa Smeralda Struttura ricettiva in Costa Smeralda spacciata per ricovero di attrezzi da lavoro. Le Entrate di Olbia scoprono l’inghippo e accertano un’evasione di imposta di registro su un imponibile di oltre 1,4 [...] continua a leggere »
Il 21,2% dell’energia elettrica fornito dalle fonti rinnovabili Il contributo delle rinnovabili al bilancio elettrico italiano del 2009 secondo il GSE Le fonti rinnovabili hanno contribuito per il 21,2% alla richiesta di energia elettrica del Paese. Nel 2009 gli impianti alimentati con fonti rinnovabili hanno raggiunto la potenza complessiva di 26,5 GW (+11,1% rispetto all’anno precedente) [...] continua a leggere »
Condominio: per i millesimi più snello l’iter di revisione Per il presidente dell’ANAMMI, la possibilità di definire a maggioranza qualificata le quote condominiali, come stabilito dalla Cassazione, va interpretata in senso positivo ”Altro che aumento delle spese, chi ha quote maggiori gode di un potere decisionale più incisivo e usufruisce in maniera più ampia dei [...] continua a leggere »
Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale rischia di compromettere cedolare secca Il rinvio – richiesto e ottenuto la scorsa settimana dai Comuni – dell’esame da parte della Conferenza unificata dello schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale, rischia di compromettere l’entrata in vigore a partire dal 2011 della cedolare secca sugli affitti, prevista nell’ambito di [...] continua a leggere »
”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona La Triennale di architettura di Lisbona – giunta quest’anno alla sua seconda edizione – si terrà dal 14 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 ”Parliamo di casa”: questo lo slogan e il tema portante dell’edizione 2010. L’obiettivo della manifestazione è quello di rendere [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Fontana Forni: l’eccellenza dei forni L’eccellenza dei forni Fontana nella versione incasso, per ritrovare tutto il gusto dei cibi professionali anche a casa Fontana Forni, tra le aziende leader nella produzione di forni per la cottura professionale da oltre 50 anni, ha basato il proprio successo sulla progettazione e lavorazione dell’acciaio, materia prima con cui anno [...] continua a leggere »
Giurisprudenza: agevolazioni fiscali prima casa solo se non è di lusso, chiarimenti La Cassazione ribadisce che la fruizione delle agevolazioni non dipende dall’epoca di costruzione dell’immobile La controversia giunta dinanzi alla Corte di Cassazione parte da una sentenza della Ctr Lombardia che, rigettando l’appello dell’ufficio, ha confermato l’illegittimità dell’avviso di liquidazione con il quale erano state revocate [...] continua a leggere »
Mercato delle abitazioni in Italia, sondaggio congiunturale Banca d’Italia – Tecnoborsa A partire dal 2009 Banca d’Italia e Tecnoborsa conducono congiuntamente quattro sondaggi trimestrali l’anno Oggi vengono qui presentati i dati che si riferiscono alla rilevazione del secondo trimestre 2010 su un campione rappresentativo di agenzie immobiliari e riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine [...] continua a leggere »