Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia sono compresi quelli rivolti a trasformare un fabbricato mediante un insieme di opere che possono portare ad un fabbricato del tutto o in parte diverso dal precedente Altre categorie di interventi ammessi alla detrazione Sono pure ammessi al beneficio della detrazione gli interventi finalizzati: - alla realizzazione [...] continua a leggere »
Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico La legge finanziaria 2008 ha prorogato anche la detrazione Irpef del 55% a favore dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica negli edifici entro il 31 dicembre 2010 La detrazione d’imposta del 36% per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con le agevolazioni fiscali previste [...] continua a leggere »
Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie Nei casi che seguono non viene riconosciuta la detrazione e l’importo eventualmente fruito viene recuperato dagli uffici finanziari: - la comunicazione non è stata trasmessa preventivamente al Centro Operativo di Pescara; - la comunicazione non contiene i dati catastali relativi all’immobile oggetto dei lavori (o quelli relativi alla domanda [...] continua a leggere »
Ristrutturazioni edilizie Per quali lavori spettano le agevolazioni I lavori per i quali spettano le agevolazioni fiscali sono quelli elencati nell’articolo 3 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con Dpr 6 giugno 2001, n. 380 (precedentemente individuati dall’art. 31, lettere a), b), c) e d) della legge 5 agosto 1978, n. [...] continua a leggere »
“Pressione fiscale e casa sociale”, convegno presso la sede di Regione Lombardia Casa, proposta Zambetti: meno tasse sulle Aler, investire in alloggi risparmi ottenuti da defiscalizzazione Una proposta di defiscalizzazione dell‘housing sociale è stata avanzata dall’assessore regionale alla Casa, Domenico Zambetti, nel corso del convegno “Pressione fiscale e casa sociale” che si è svolto presso la sede [...] continua a leggere »
E’ ispirata alle linee e alle movenze sinuose di un gatto questa sedia di di Ferran Serra Solá e Oscar Vera de la Rocha: due designer che a Barcellona gestiscono lo studio omonimo. La Gat[...] continua a leggere »
Nuova guida al bonus dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, che illustra normative e disposizioni su questo tema che, negli ultimi anni, sono state soggette a continue evoluzioni La guida elenca ed illustra le tipologie di intervento che consentono di ottenere le detrazioni di imposta [...] continua a leggere »
Immobiliare News: aperte le iscrizioni al ”Prix d’Excellence 2011” FIABCI premia gli immobili di tutto il mondo: architettura, funzionalità e impatto ambientale Un’opportunità tutta da cogliere per i professionisti e le imprese immobiliari italiane: l’Oscar dell’eccellenza a livello mondiale. Così come nel resto del globo, anche in Italia ogni anno si selezionano i progetti che [...] continua a leggere »
Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti L’inosservanza dei limiti massimi per il pagamento, effettuato senza l’intervento di intermediari abilitati, in assegni bancari e denaro contante rappresenta una violazione delle norme dettate per prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei profitti illeciti. Con la sentenza n. 15103 del 22 giugno 2010, la [...] continua a leggere »
Fisco e condominio, agevolato l’acquisto del garage pertinenziale alla “prima casa” Alla vendita di un secondo garage di pertinenza di una prima casa è corretto applicare l’Iva al 10% prevista per le cessioni di fabbricati a uso abitativo. No, invece, all’aliquota ridottissima del 4%, riservata all’acquisto della prima casa e ai trasferimenti di proprietà riguardanti una [...] continua a leggere »