Un emendamento proposto dal Senato estende la detrazione fiscale del 50% sulle spese per l’acquisto di mobili anche agli elettrodomestici da incasso. L’emendamento è stato approvato dalle Commissioni Finanze e Industria del Senato, durante l’esame del Disegno di legge di conversione del Decreto Legge 04/06/2013 n. 63 (Gazzetta ufficiale 05/06/2013 n. [...] continua a leggere »
Il Dl 4 giugno 2013, n. 63 che entra il vigore oggi contiene importanti novità e stabilisce nuove disposizioni in materia di certificazione energetica. Il Decreto recepisce anche la Direttiva “Edifici a energia quasi zero” con i nuovi requisiti di prestazione energetica. I principali contenuti sono così riassumibili: proroga [...] continua a leggere »
Il ministro per le infrastrutture Maurizio Lupi ha annunciato ieri alla Camera una serie di ipotesi di sconti fiscali, mentre prosegue l’iter di rinvio dell’Imu. Allo studio del governo la possibilità di prorogare “almeno fino al 31 dicembre” le misure di defiscalizzazione per le ristrutturazioni e il bonus energia del 50-55 [...] continua a leggere »
Quando indicare nel modello 730 i dati per beneficiare della detrazione del 36%, ovvero del 50%, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013. Nella sezione III-B, presente dallo scorso anno, nel quadro E del modello 730 vanno indicati i dati catastali identificativi degli immobili e [...] continua a leggere »
Il beneficio fiscale del bonus prima casa spetta solo se l’immobile è ubicato nel comune in cui abita l’acquirente. Non spetta l’agevolazione “prima casa” per l’acquisto di un immobile destinato al figlio minore che ha mantenuto la residenza con la madre in altra città, anche se di fatto abita con il padre che [...] continua a leggere »
Bonus 55%, entro il 30 settembre inviare la rettifica alla scheda informativa Le procedure per le richieste sbagliate per fruire della detrazione sugli interventi di riqualificazione Via libera, quindi, alle correzioni degli errori che riguardano la scheda informativa da inviare all’Enea per usufruire della detrazione fiscale del 55%. L’Enea, infatti, ha comunicato che dal 13 luglio è [...] continua a leggere »
In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione [...] continua a leggere »
Bonus prima casa: nuovi chiarimenti dall' Agenzia delle Entrate Benefici fiscali per la prima casa riconosciuti anche per l' acquisto di pertinenze ad abitazione comprata senza usufruire dell' agevolazione e per l' ampliamento Il contribuente non perde l' agevolazione se vende la casa acquistata da meno di 5 anni e la riacquista entro un anno [...] continua a leggere »
Piano Casa Regione Sicilia. Approvazione definitiva. Il presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo: "La legge sul Piano Casa, approvata dal nostro Parlamento, è una riforma importantissima ed enormemente attesa, che servirà alla Sicilia per rimettere in moto l' edilizia, un settore importante che dà lavoro a migliaia di persone nell' isola. La norma ottiene un [...] continua a leggere »
In attesa del bonus per mobili ed elettrodomestici. Arriva forse il 19 marzo, al Consiglio dei Ministri, il decreto sugli incentivi per l' acquisto di mobili, elettrodomestici a basso consumo energetico, cucine componibili, per gli edifici ad alta efficienza energetica e le gru a torre per l' edilizia. Per le risorse da destinare ai consumi [...] continua a leggere »